Più competitività nelle imprese grazie ai risultati della ricerca

Avviato il progetto FVG R2B di Friuli Innovazione

Presentato durante una conferenza stampa a cui hanno partecipato gli assessori Roberto Molinaro e Federica Seganti, il rettore dell’Università di Udine Cristiana Compagno, il presidente di Confindustria Udine, Adriano Luci e il presidente di Friuli Innovazione, Sergio Cecotti il progetto “Ricerca per la Competitività dell’Impresa – FVG-R2B”, finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia attraverso la LR 26/05 art. 21 comma 1, lettera a) e risultato primo in graduatoria. Il progetto è gestito da Friuli Innovazione e vede coinvolti diversi partner cofinanziatori, tra cui la stessa Università di Udine, che rappresentano tanto il mondo della ricerca che quello dell’impresa.

Il progetto FVG-R2B, che per la prima annualità ha uno stanziamento di budget di 650mila euro, a cui si aggiungono 165mila euro di cofinanziamento, ha l’obiettivo di avviare azioni sistematiche di collaborazione tra mondo della Ricerca e mondo dell’Impresa in Friuli Venezia Giulia; azioni che siano in grado di produrre risultati tangibili per le imprese, sia in termini di accresciuta competitività, sia in termini di avvio di nuove imprese. Tra i risultati attesi per la prima annualità vi è la selezione di una quindicina di progetti di collaborazione ricerca-impresa e la raccolta di almeno 25 idee per la fondazione di nuove aziende. Di queste le migliori sette verranno supportate nella realizzazione di un business plan ed entro l’anno si presuppone l’avvio di almeno 3 nuove imprese.

Quattro i settori principali di riferimento del progetto: extended-ICT (ovvero le tecnologie dell’informazione e della comunicazione ma anche tutti i settori in cui vi sia una forte componente ICT), Metallurgia e Tecnologia delle Superfici e dei Materiali Avanzati, Biotecnologie (Genomica) e Ambiente (anche con riferimento a Energia).

FONTE: UFFICIO STAMPA FRIULI INNOVAZIONE

Sullo stesso tema

Lunedì 10 Dicembre

A Friuli Innovazione le idee prendono forma in soli due giorni

Il 18 e il 19 dicembre arriva Fast Prototyping, workshop gratuito per concretizzare un progetto in tempi brevi con il Design Thinking

Martedì 14 Marzo

Collaborazione università-aziende: successo del progetto HEaD

Iniziativa finanziata dalla Regione Friuli Venezia Giulia