Appuntamenti di domani, mercoledì 9 novembre

"A come acqua, energia, ambiente", settimana di educazione allo sviluppo sostenibile

Reti idriche, piogge acide, cambiamenti climatici
e attività di ricerca con il territorio

Proseguono gli appuntamenti organizzati della “Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile – A come Acqua” organizzata dall’Università di Udine. Domani, mercoledì 9 novembre, al polo scientifico dei Rizzi, in via delle Scienze 206, alle 8.30 nell’aula 42 si parlerà de “La gestione delle reti idriche: problematiche, approcci innovativi e ottimizzazione delle risorse” con Matteo Nicolini, ricercatore di costruzioni idrauliche e marittime e idrologia. Dalle 9 nell’auditorium del dipartimento di Chimica “Conferenza sulle piogge acide” a cura di Arpa FVG, Dipartimento Tecnico Scientifico, Centro Regionale di Modellistica ambientale, Unione meteorologica del FVG-onlus.
 
Dalle 10 nel bar ‘Yellow pecora’ del polo dei Rizzi “PlayDecide, gioco di discussione sul cambiamento climatico” a cura dell’associazione Kaleidoscenza. Dalle 11.30 nell’auditorium del dipartimento di Chimica “Cabaret della chimica” con Gruppo Alchymia e dipartimento di Chimica, Fisica e Ambiente. Dalle 9 alle 12 nell’aula 15 “Esperienze didattiche sui fluidi, sull’acqua e le sue proprietà” con l’Unità di ricerca in didattica della fisica, il dipartimento di Chimica, Fisica e Ambiente, il Centro interdipartimentale di ricerca didattica dell’ateneo friulano.
 
Per tutta la mattinata, nell’aula Erdisu 1 “Exhibit didattica e ricerca: trattamento di disinfezione delle acque potabili, trattamento di depurazione delle acque reflue, produzione di energia attraverso l’elettrolisi dell’acqua, proprietà fisiche dell’acqua”; nell’aula Erdisu 2 “Exhibit ricerca sull’acqua ed applicazioni sul territorio: monitoraggio dei corpi idrici fluviali, utilizzo di modelli di simulazione dei processi di trattamento acque, esposizione dei progetti in collaborazione con alcuni enti gestori del servizio idrico friulano” – presentazione di attività di ricerca dei dipartimenti di Chimica, Fisica e Ambiente e di Scienze mediche e biologiche dell’Università di Udine.
 
Per informazioni e prenotazioni contattare il Servizio orientamento e tutorato al numero 0432 556215.

Sullo stesso tema

Giovedì 26 Novembre

Bilanci e prospettive dell'ecoturismo in Friuli Venezia Giulia: doppio appuntamento

Presentazione e testimonianze da 13 aree di interesse naturalistico regionale e serata dedicata al patrimonio faunistico dei grandi carnivori

Giovedì 21 Novembre

Ultimi appuntamenti della Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile 2013

La chiusura domani, venerdì 22 novembre

Mercoledì 20 Novembre

Educazione allo sviluppo sostenibile: "Settimana Unesco" in Ateneo

Appuntamenti di giovedì 21 novembre