Convegno internazionale il 17 e 18 novembre a palazzo Antonini a Udine

Donne con la valigia: esperienze migratorie tra Italia, Spagna e Americhe

Studiosi, scrittori, poeti a confronto per analizzare
la condizione femminile nella società post-moderna

È dedicato alle esperienze migratorie delle donne tra Italia, Spagna e Americhe il congresso internazionale “Donne con la valigia” che si terrà all’Università di Udine il 17 (dalle 14.15) e 18 novembre nella sala Gusmani di palazzo Antonini (via Petracco 8). Parteciperanno studiosi, scrittori e poeti – italiani, argentini e cubani – che analizzeranno la condizione femminile nella società post-moderna.
 
«La donna – spiega la coordinatrice scientifica del congresso, Silvana Serafin – è la protagonista indiscussa del flusso migratorio degli ultimi due decenni del XX secolo e della prima decade del XXI nelle Americhe, dove si specchiano alcune delle principali tensioni della post modernità». Nell’affermare l’intrinseca differenza, sottolinea Serafin, «ognuna di esse ha fatto proprio il discorso post-moderno che si concretizza nell’esaltazione della marginalità e della non omologazione, avanzando proposte di nuovi linguaggi e di nuovi saperi».
 
In apertura di lavori i saluti del rettore Cristiana Compagno, dell’assessore alla Cultura del Comune di Udine Luigi Reitani, del delegato alle Pari opportunità dell’Ateneo Marina Brollo, della preside della facoltà di Lingue e letterature straniere Antonella Riem, del direttore del dipartimento di Lingue e letterature straniere Sergio Cappello, e di Claudio Ongaro Haelterman, del ministero degli Esteri argentino.
 
L’appuntamento è organizzato dalla cattedra di Lingue e letterature ispano-americane del dipartimento di Lingue e letterature straniere dell’Ateneo friulano. Hanno collaborato il Centro internazionale sulle letterature migranti “Oltreoceano” e il dottorato di ricerca in Scienze linguistiche e letterarie dell’Ateneo e gli “Amici della musica” di Udine.
 
Correlati al convegno sono previsti due eventi. Giovedì 17, alle 17, incontro musicale messicano a cura di Luisa Sello in collaborazione con gli “Amici della musica” di Udine. Interverranno: Katja MarKotić, mezzosoprano; Krešimir Popović al piano. Lettura testi di Rocío Luque. Venerdì 18, alle 16, recital poetico presieduto da Emilia Perassi e Renata Londero. Parteciperanno le poetesse Maria Luisa Daniele Toffanin, Mara Donat, Federica Rocco e Anna Toscano.
 

Sullo stesso tema

Martedì 27 Giugno

Premiata la rivista "Oltreoceano", del Centro letterature migranti dell'Ateneo

Tra i vincitori della prima edizione del premio nazionale "La letteratura delle Radici"

Giovedì 16 Marzo

Maylis de Kerangal ospite dell'Ateneo

Il 21 marzo, alle 10.30, a Palazzo Antonini, incontro con la scrittrice francese

Martedì 28 Febbraio

Letteratura austriaca: conferenza di Werner Michler, docente dell'Università di Salisburgo

Il 1 marzo, dalle 17.45, a Palazzo Antonini e in diretta streaming