Vertice Ateneo-Istituzioni a palazzo Florio

Università di Udine a Pordenone: consolidamento e internazionalizzazione

Obiettivo confermato: realizzare progetti di ricerca e alta formazione
di respiro internazionale, solidi e sostenibili, coerenti con le vocazioni
del territorio, in linea con i requisiti ministeriali

Vertice tecnico oggi, venerdì 27 gennaio, a palazzo Florio a Udine sulla presenza dell’Università di Udine a Pordenone. 

Vi hanno partecipato, oltre al rettore Cristiana Compagno, i presidi e loro rappresentanti delle facoltà di riferimento (Economia, Ingegneria, Scienze della formazione, Medicina e chirurgia); il presidente del Consorzio universitario di Pordenone, Antonio Sartori di Borgoricco; il presidente della Provincia di Pordenone, Alessandro Ciriani; il sindaco di Pordenone, Claudio Pedrotti; il presidente della Camera di commercio, Giovanni Pavan; il presidente della Fondazione Crup, Lionello D’Agostini. Per l’Università erano presenti inoltre il prorettore Leonardo Alberto Sechi, il delegato alla Valutazione e controllo, Stefano Miani, e il direttore amministrativo, Clara Coviello.

L’incontro è stato positivo ed è stata l’occasione per l’approfondimento di aspetti che regolano le attività delle università italiane e anche di tutte le variabili di contesto necessarie per fare un piano strategico di integrazione tra università friulana e territorio pordenonese.

L’obiettivo confermato è quello di realizzare progetti di ricerca e alta formazione di respiro internazionale, solidi e sostenibili, coerenti con le vocazioni del territorio e in linea con i requisiti richiesti dallo schema di Decreto del 20 gennaio scorso sull’accreditamento delle sedi e dei corsi di studio universitari.

Già dal prossimo anno accademico si è programmato di trasformare tutti gli insegnamenti del corso di laurea magistrale in Comunicazione multimediale e tecnologie dell’informazione in lingua inglese.

Sullo stesso tema

Giovedì 30 Maggio

Il grande ricatto tecnologico a banche e aziende: il cyber risk oggi a “Futuro contemporaeo”

Venerdì 31 maggio, pericoli e rimedi tecnologici

Lunedì 6 Maggio

"Open Days", alla scoperta delle sedi di Pordenone, Gemona del Friuli e Gorizia

L’iniziativa consentirà di esplorare l’offerta didattica e gli spazi dell’Ateneo friulano

Sabato 27 Aprile

Il punto di vista britannico sulla questione carinziana: 1918-1920

A Pordenone lunedì 29 aprile, alle 12, nell’auditorium del campus di via Prasecco