In visita 3500 studenti di 50 scuole di Friuli Venezia Giulia e Veneto orientale

Inaugurato il XIX Salone dello studente, la 'guida sicura' al corso di laurea giusto

Fino a sabato 11 febbraio al polo scientifico dei Rizzi a Udine

Sono quasi 3500 gli studenti, appartenenti a circa 50 scuole superiori di Friuli Venezia Giulia e Veneto orientale, che fino a domani visiteranno il XIX Salone dello studente dell’Università di Udine inaugurato oggi dal rettore Cristiana Compagno. Organizzato negli spazi del polo scientifico dell’Ateneo (via delle Scienze 206 a Udine), il Salone propone due giornate di full immersion nella realtà accademica friulana per conoscerne l’offerta formativa e i servizi agli studenti.
 
«Seguite le vostre passioni, date spazio ai vostri talenti, e iscrivetevi ai corsi di laurea che più vi attraggono e sarete protagonisti di una grande avventura nella nostra università» ha detto il rettore Cristiana Compagno all’inaugurazione della manifestazione gremita di studenti. «State per entrare in un ambiente di eccellenza – ha affermato Compagno rivolta ai giovani –; l’Università di Udine è ai vertici italiani nelle classifiche delle migliori facoltà e per la qualità di ricerca e didattica». Un Ateneo «che ha fatto della qualità dei servizi e dell’attenzione agli studenti una priorità – ha sottolineato il rettore – e che grazie alla sua dimensione ottimale e alla priorità data all’internazionalizzazione, dà grandi opportunità di studio ed esperienze umane». Compagno ha inoltre evidenziato come «il mercato riconosce ampiamente il valore dei nostri laureati che riescono a trovare lavoro in tempi più brevi rispetto alla media nazionale».
 
Alla cerimonia di apertura sono inoltre intervenuti il delegato dell’Ateneo per i Servizi di orientamento e tutorato, Francesco Marangon; l’assessore provinciale all’istruzione e cultura, Elena Lizzi; il sindaco di Udine, Furio Honsell; il direttore dell’Erdisu di Udine, Magda Uliana; e la presidente del Consiglio degli studenti, Alice Buosi.
 
Al Salone, alle 26 presentazioni dei corsi di laurea, con interventi anche di professionisti per offrire una panoramica completa dalla formazione universitaria al mondo del lavoro, si affiancano 32 stand dell’Ateneo (fra cui facoltà, Scuola Superiore e strutture di supporto a didattica e ricerca) e di realtà associative e istituzionali. E ancora, colloqui orientativi con docenti, tutor, studenti e rappresentanti dei principali servizi territoriali, e sperimentazioni dei servizi on line dell’Ateneo. Parallelamente, una dozzina di workshop forniscono le istruzioni pratiche per “l’uso” dell’università: dai requisiti e modalità di accesso, ai numerosi servizi e opportunità per gli studenti alle indicazioni su tutto ciò che caratterizza la vita dell’universitario. Il Salone è organizzato in collaborazione con Erdisu, Provincia e Comune di Udine e Regione Friuli Venezia Giulia-Centro di orientamento di Udine.
 
Ricco il programma degli appuntamenti previsti per domani, sabato 11 febbraio. Dalle 9 alle 9.45 si terranno le presentazioni delle facoltà di Ingegneria, Giurisprudenza, Scienze della formazione e dei corsi di laurea in Scienze motorie e in Biotecnologie. Dalle 10 alle 10.45 sarà la volta delle facoltà di Scienze, Medicina veterinaria, Lingue e letterature straniere e Medicina e chirurgia. Dalle 11 alle 11.45: Agraria; Economia; Lettere e i corsi di laurea per le professioni sanitarie. Inoltre, dalle 9.15 alle 11.45, ogni mezz’ora, nell’aula M, si terranno gli incontri “Università: istruzioni per l’uso”. Infine, dalle 12 alle 13 visite a stand e strutture didattico-scientifiche, colloqui con docenti e studenti, navigazione in internet per sperimentare i servizi on line.
 
Per raggiungere la sede della manifestazione è disponibile a un servizio di bus navetta gratuito in partenza alle 8.15 dalla stazione ferroviaria, da piazza Primo Maggio davanti all’Istituto d’arte “Sello” e in viale Leonardo da Vinci davanti al teatro Zanon. Il rientro è previsto alle 12.30 circa. Ulteriori informazioni all’indirizzo internet http://www.uniud.it/orientamento.

Sullo stesso tema

Venerdì 14 Febbraio

Oggi e domani a Udine lo Student Day 2020: oltre 5.000 le presenze registrate quest’anno

Si è aperto stamani e offre una panoramica completa sull'università, alla scoperta dei corsi di laurea e dei servizi dell’ateneo e territoriali

Giovedì 13 Febbraio

Tutto pronto per lo Student Day 2020 al Polo dei Rizzi a Udine, già oltre quota 5.000 prenotazioni

Tra le novità da scoprire, alcuni inediti corsi delle lauree triennali dall’a.a. 2020-2021

Venerdì 7 Febbraio

Al via lo Student Day 2020: venerdì 14 febbraio alle 9 nel Polo Scientifico dei Rizzi a Udine

Presentazioni dei corsi di studio, attività laboratoriali orientative, simulazioni dei test di ammissione, incontro con genitori e figli