Lunedì 27 febbraio nell’Aula Magna di piazzale Kolbe

Università di Udine, inaugurazione dell'anno accademico 2011/2012

Interverranno il ministro dell’Università, Francesco Profumo,
e il governatore della regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo

Lunedì 27 febbraio l’Università di Udine inaugura il trentaquattresimo anno accademico 2011/2012. La cerimonia si svolgerà a partire dalle 10.30 nell’aula Magna di piazzale Kolbe, in via Chiusaforte a Udine, e sarà preceduta alle 9 dalla celebrazione della messa da parte dell’Arcivescovo Andrea Bruno Mazzocato, presso la Chiesa del Collegio universitario “Tomadini”, in via Martignacco 187 a Udine. La cerimonia, che sarà trasmessa in diretta video streaming attraverso la Web radio dell’Università di Udine (Wru), all’indirizzo http://webradio.uniud.it, sarà introdotta dalle note dell’“Orfeo” di Claudio Monteverdi eseguite dagli ottoni del Conservatorio statale di musica ‘Jacopo Tomadini’, a significare la coesione del sistema dell’istruzione superiore della città.

Il programma prevede gli interventi del magnifico rettore Cristiana Compagno, del rappresentante del Consiglio degli studenti Alice Buosi e, per il personale tecnico - amministrativo, di Maurizio Pisani. La prolusione, affidata ogni anno a rotazione a una delle dieci facoltà dell’Ateneo, spetterà quest’anno alla facoltà di Giurisprudenza e sarà tenuta da Ludovico Mazzarolli, docente di diritto costituzionale, che parlerà di “Ordinamenti in via di transizione. Dalla pretesa sovranità statale alla pretesa autonomia dell’università. Considerazioni tra diritto sancito e diritto effettivo”.

Seguirà l’intermezzo audiovisivo “Lampi sull’acqua”, realizzato dagli studenti del corso di laurea in Scienze e tecnologie multimediali dell’Università di Udine a Pordenone, con il coordinamento di Marco Rossitti: una serie di cortometraggi incentrati sul tema di grande attualità qual è quello dell’acqua, sottolineato anche dalla dichiarazione da parte della Commissione Europea dell’anno 2012 “Anno dell’acqua”. Quindi, la consegna del Premio ‘Fondazione Crup’ ai giovani ricercatori, istituito nel 2008 per incentivare e sostenere le eccellenze scientifiche operanti all’Università di Udine e destinato alle migliori pubblicazioni scientifiche di ricercatori non strutturati dell’Ateneo.

Interverranno poi il governatore della regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, e il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Francesco Profumo.

Chiuderà la cerimonia il tradizionale canto del Gaudeamus.

Sullo stesso tema

Mercoledì 10 Ottobre

Inaugurazione dell'anno accademico 2018/19, lunedì 15 ottobre in Aula magna

Lectio di Sabino Cassese e prolusione di Elena D’Orlando: si interrogheranno sul ruolo nuovo di Stati, Regioni ed Enti locali. Riconoscimento ad Attilio Maseri, benemerito dell’Università di Udine

Lunedì 13 Novembre

Inaugurato l'anno accademico 2017/18 alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Nel quarantennale della nascita dell'Università di Udine