Appuntamento mercoledì 9 maggio al polo di Santa Chiara

Ritorna a Gorizia l'"Opportunity day" delle relazioni pubbliche

Presentazione dei progetti di tirocinio per studenti e laureati

Ritorna a Gorizia l’“Opportunity day” 2012, vetrina delle opportunità di tirocinio per studenti e laureati in Relazioni pubbliche, organizzato dal Laboratorio di Relazioni, organizzazione e comunicazione (Roc) del corso di laurea in Relazioni pubbliche dell’Ateneo di Udine a Gorizia con la collaborazione di UniFerpi Gorizia e Federazione italiana relazioni pubbliche (Ferpi). L’appuntamento è per mercoledì 9 maggio alle 12 presso l’aula magna del polo di Santa Chiara, in via S. Chiara 1 a Gorizia.

«Il tradizionale appuntamento si presenta quest’anno con una valenza particolarmente attuale – sottolinea Renata Kodilja, presidente della Commissione tirocini del corso di laurea in Relazioni pubbliche -; considerata lo scenario fluido del collocamento giovanile realizzato per mezzo del tirocinio post-laurea, viene proposta una riflessione sugli scenari possibili in seguito all’attuazione del decreto Fornero e le nuove filosofie guida per la realizzazione del tirocinio professionalizzate. Informazione e monitoraggio del mercato del lavoro sono, infatti, da sempre considerati obiettivi prioritari delle politiche di orientamento professionale dell’Università di Udine».

In particolare, saranno presenti quest’anno: l’Accademia Europeista Fvg, istituzione basata sul volontariato che si occupa di formazione europea sia per i giovani che per gli adulti e organizza attività, visite e manifestazione nella regione Friuli Venezia Giulia e nei Paesi europei; l’Ente Friuli nel Mondo, associazione con oltre 200 strutture periferiche – i Fogolars – operanti in tutto il mondo; Let’s Go Triathlon 2012, manifestazione sportiva ed evento internazionale che si terrà a fine maggio a Gorizia; Friuli Innovazione, centro di ricerca e trasferimento tecnologico, nato nel 1999 su iniziativa dell’Università di Udine, dell’Associazione degli Industriali della Provincia di Udine, del Centro Ricerche Fiat, di Agemont, dell’Unione degli Industriali di Pordenone e della Fondazione CRUP, con l’obiettivo di favorire la collaborazione tra l’Università e il sistema economico friulano.

«I progetti di tirocinio – spiega Kodilja – costituiscono dei “motori di opportunità” per gli studenti, per i neolaureati e per gli enti che ospitano tali iniziative. Per gli studenti, in particolare, sono occasioni per sperimentare sul campo, sviluppare e approfondire competenze professionali, entrando in contatto con realtà ampie e consolidate a livello internazionale».

Sullo stesso tema

Martedì 24 Giugno

Abu Dhabi, due studenti dell’Ateneo nel team che ha vinto la sfida internazionale della comunicazione "Globcom"

Hanno realizzato il miglior piano di comunicazione con una equipe di studenti da tutto il mondo sconfiggendo altre otto squadre

Lunedì 12 Maggio

Per i futuri professionisti della comunicazione ecco la “vetrina” dei tirocini

Con Emporio Adv, la chef Chiara Canzonieri, Go!2025 CultLab, ReGeneration Hub Friuli – Forum NanoValbruna

Lunedì 17 Luglio

Go!2025, le idee degli studenti di Relazioni pubbliche per attrarre turisti

Presentati i progetti di comunicazione pubblicitaria elaborati dagli universitari del corso goriziano