Appuntamenti anche domani, sabato 2, al polo scientifico dei Rizzi

Salone dello studente: oltre 3.300 ragazzi dal Triveneto in visita all'Università di Udine

Grande partecipazione alla vetrina dell’Ateneo friulano: offerta
didattica, stand, servizi e opportunità della vita universitaria udinese

Si è aperta oggi a Udine con grande successo di partecipazione la ventesima edizione del Salone dello studente, con oltre 2 mila presenze nella giornata di inaugurazione e di 1.300 visite già prenotate per la giornata di domani. La prenotazioni da parte delle scuole hanno raggiunto, a oggi, quota 3.300 studenti, per un totale di 44 scuole dalle province di Udine, Gorizia, Pordenone, Trieste, Belluno, Treviso e Venezia. A questi numeri si aggiungono, naturalmente, i singoli visitatori, più o meno giovani. L’appuntamento dell’Ateneo friulano con i ragazzi delle scuole e con tutti gli interessati offre, come da tradizione, una full immersion nel mondo universitario, con presentazioni dei corsi di laurea, dei servizi che l’ateneo friulano offre e delle opportunità della vita universitaria udinese. Programma e informazioni: http://www.uniud.it/extra/orientamento/salone/salone-dello-studente.

Stamani, nell’aula A del polo scientifico dell’ateneo, i giovani sono stati accolti dal saluto del rettore Cristiana Compagno, che, nel sottolineare l’importanza della formazione universitaria ha voluto anche ricordare ai futuri universitari il recente cambiamento storico introdotto dalla “riforma Gelmini”. «La disattivazione delle Facoltà – ha spiegato Compagno - non comporta alcun cambiamento, né nei percorsi di apprendimento, né in alcun aspetto della vita universitaria. Semplicemente, il vostro riferimento resterà il corso di laurea a cui vorrete iscrivervi, non più oggi inserito nel contesto di un Facoltà, ma nel più ampio contesto dell’area disciplinare». Il rettore ha poi ricordato come «la scelta dell’università di Udine è per gli studenti e per le loro famiglie – ha sottolineato -, una scelta di qualità atta a garantire, più di altre realtà universitarie, sbocchi e soddisfazioni nel mercato del lavoro nazionale e internazionale».

All’inaugurazione sono intervenuti anche: il sindaco di Udine, Furio Honsell; l’assessore regionale all’università, Roberto Molinaro; l’assessore provinciale all’istruzione, Elena Lizzi; il delegato per i servizi di orientamento e tutorato dell’ateneo friulano, Francesco Marangon; la presidente del Consiglio degli studenti dell’ateneo di Udine, Alice Buosi; la rappresentante degli studenti in CdA dell’Erdisu, Ndack Mbaye.

In via delle Scienze 206 proseguiranno fino a domani le presentazioni dei 34 corsi di laurea triennali, e 34 magistrali e a ciclo unico. Le presentazioni dei corsi di laurea - intervallate da brevi “Istruzioni per l’uso”, ovvero momenti di descrizione dei servizi a disposizione degli studenti con indicazioni anche pratiche su tutto quanto caratterizza l’esperienza e la vita universitaria - saranno incentrate non soltanto sugli obiettivi formativi, ma inquadreranno anche i possibili sbocchi sia nell’ambito della ricerca che in ambito professionale, in una panoramica che vuole coniugare la formazione universitaria e il futuro mondo del lavoro. I visitatori potranno passeggiare tra i 26 stand allestiti – dell’ateneo e delle realtà territoriali - dove docenti, tutor e personale qualificato sono a disposizione per tutte le informazioni utili. Presso gli spazi multimediali i ragazzi possono navigare in Internet e sperimentare i servizi in rete che l’ateneo offre ai propri studenti.

Per le scuole è a disposizione un servizio bus-navetta gratuito, su prenotazione, con collegamenti che partono alle 8.15 dalla stazione ferroviaria di Udine, da piazza I Maggio e dal centro studi di Udine di viale Leonardo da Vinci. Alle 12.30 la partenza dal Salone delle corse di rientro. Per gli istituti scolastici che ne fanno richiesta è possibile accedere alla mensa universitaria dell’Ente regionale per il diritto allo studio universitario (Erdisu) della sede di viale Ungheria.

Questo il calendario delle presentazioni dei corsi di laurea di domani, sabato 2 febbraio. Dalle 9 alle 9.45: aula A ingegneria e architettura; aula C biotecnologie; aula F giurisprudenza; aula I corsi di formazione degli insegnanti; aula L scienze motorie. Dalle 10 alle 10.45: aula B corsi di scienze matematiche, fisiche e naturali; aula D corsi di veterinaria; aula H corsi di lingue; aula L medicina e chirurgia. Dalle 11 alle 11.45 aula C corsi di agraria; aula E corsi di economia; aula G corsi di lettere; aula L professioni sanitarie.

Sullo stesso tema

Venerdì 14 Febbraio

Oggi e domani a Udine lo Student Day 2020: oltre 5.000 le presenze registrate quest’anno

Si è aperto stamani e offre una panoramica completa sull'università, alla scoperta dei corsi di laurea e dei servizi dell’ateneo e territoriali

Giovedì 13 Febbraio

Tutto pronto per lo Student Day 2020 al Polo dei Rizzi a Udine, già oltre quota 5.000 prenotazioni

Tra le novità da scoprire, alcuni inediti corsi delle lauree triennali dall’a.a. 2020-2021

Venerdì 7 Febbraio

Al via lo Student Day 2020: venerdì 14 febbraio alle 9 nel Polo Scientifico dei Rizzi a Udine

Presentazioni dei corsi di studio, attività laboratoriali orientative, simulazioni dei test di ammissione, incontro con genitori e figli