Educazione allo sviluppo sostenibile: "Settimana Unesco" in Ateneo

Appuntamenti di giovedì 21 novembre

Sono tre gli appuntamenti organizzati per giovedì 21 novembre, dall’Università di Udine nell’ambito della Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile 2013, organizzata sotto l’egida e il coordinamento della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco e dedicata quest’anno a “I Paesaggi della Bellezza: dalla valorizzazione alla creatività”. Gli appuntamenti per domani sono su prenotazione all’indirizzo cort@uniud.it.

Dalle 8.30 alle 10 nell’aula delta 1 dell’edificio ‘Feruglio’ in via delle Scienze 212, Nadia Carestiato, Andrea Guaran e Lucia Piani, del Dipartimento di scienze umane, terranno un laboratorio dal titolo “Esercizi di cittadinanza attiva: la gestione dei beni comuni”. Dalle 10 alle 12 nell’aula F di via Caccia 29, Giovanni Curatola, del Dipartimento di storia e tutela dei beni culturali, parlerà della “Storia della miniatura islamica”. Dalle 15.30 alle 18.30 nell’aula F di via delle Scienze 206, Christina Conti, del Dipartimento di ingegneria civile e architettura, terrà una lezione su “L’accessibilità del paesaggio”.

Fino a venerdì 22 novembre rimangono visitabili, con ingresso libero dalle 8 alle 19, la mostra fotografica di Silvia Bolognini, del Dipartimento di scienze giuridiche, dedicata a “Le svolte più significative del paesaggio rurale nell’ultimo secolo: le prospettive attuali e di medio termine nell’ottica della sostenibilità”, presso l’atrio delle aule nuove del polo economico-giuridico di via Tomadini 30/A, e la mostra di elaborati grafici di Giovanni Tubaro, del Dipartimento di ingegneria civile e architettura, dal titolo “Ripensare i paesaggi della bellezza: dalla valorizzazione alla creatività”, presso il polo scientifico di via delle Scienze 206.

Programma completo della Settimana all’indirizzo http://www.uniud.it/ateneo/avvisi-2012/loc%20Unesco%20_Paesaggio_%202013%20CORRETTA.pdf

Sullo stesso tema

Giovedì 26 Novembre

Bilanci e prospettive dell'ecoturismo in Friuli Venezia Giulia: doppio appuntamento

Presentazione e testimonianze da 13 aree di interesse naturalistico regionale e serata dedicata al patrimonio faunistico dei grandi carnivori

Giovedì 21 Novembre

Ultimi appuntamenti della Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile 2013

La chiusura domani, venerdì 22 novembre

Martedì 19 Novembre

Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile 2013

Appuntamenti di mercoledì 20 novembre