Indagine di Stanford, con Elsevier, sulla produttività scientifica di 9 milioni di scienziati
Autorevolezza scientifica mondiale, nel top 2% presenti 60 studiosi dell’Ateneo
In crescita di quattro unità, nel 2024 erano 56
Sono 60, quattro in più del 2024, gli studiosi dell’Università di Udine che rientrano fra il 2% di scienziati più citati al mondo, circa 200mila, cioè con maggiore impatto nella produttività scientifica. È quanto emerge dall’indagine annuale “World's 2% Top Scientists” elaborata dall’Università di Stanford e realizzata in collaborazione con la casa editrice Elsevier (Ranking Stanford-Elsevier). Complessivamente gli studiosi considerati dalla ricerca sono circa 9 milioni.
L’analisi fornisce due graduatorie: una prende in esame l’intera carriera dello studioso, l’altra l’impatto nell’ultimo anno accademico (aggiornato all’agosto 2024). L’Ateneo friulano è presente con 50 docenti nella prima e 42 nella seconda, mentre quelli presenti in entrambe le classifiche sono 32.
L’indagine considera 22 aree scientifiche e 174 sottocategorie. La classifica è il risultato di uno studio bibliometrico che utilizza tecniche matematiche e statistiche per analizzare quantità, qualità e diffusione delle pubblicazioni scientifiche. I dati vengono ricavati da Scopus, uno dei più vasti e aggiornati archivi digitali al mondo di articoli scientifici e citazioni.
I dati sono disponibili online (sg)