Per i corsi di laurea ad accesso libero e programmato

Autovalutazione degli studenti: i test Tolc@casa e Arched

Iscrizioni entro una settimana dalla prova, per Arched entro il 25 agosto. I test si terranno il 30 e 31 agosto, e 1, 5, 15 e 22 settembre

Gli studenti che si iscrivono all’Università di Udine posso effettuare, anche da casa, i test online Tolc@casa e Arched di autovalutazione delle conoscenze iniziali per i corsi di laurea ad accesso libero e programmato. Per i corsi ad accesso programmato l’esito del Tolc@casa è utilizzato per la posizione in graduatoria e va effettuato nei tempi stabiliti dal manifesto degli studi per poter accedere alla selezione collegata al numero chiuso.

Il test Tolc@casa valuta le conoscenze iniziali in base al corso di laurea scelto dallo studente. Il Tolc è erogato dal Consorzio interuniversitario sistemi integrati per l’accesso (Cisia). Le date disponibili per l’Ateneo friulano sono 30 e 31 agosto oppure 1, 5, 15 e 22 settembre. Le iscrizioni sono possibili fino a una settimana prima rispetto alla data di svolgimento del test.

Corsi ad accesso libero

TOLC AV Scienze agrarie; Scienze e tecnologie alimentari; Scienze per l’ambiente e la natura; Viticoltura ed enologia; Scienza e cultura del cibo; Allevamento e salute animale

TOLC E Economia aziendale; Economia e commercio; Banca e finanza

TOLC I Ingegneria civile e ambientale; Ingegneria elettronica; Ingegneria gestionale; Ingegneria meccanica; Ingegneria industriale per la sostenibilità ambientale

TOLC SU Lingue e letterature straniere

TOLC S Matematica; Informatica; Internet of things, Big data, Machine learning

Corsi ad accesso programmato

TOLC B Biotecnologie

TOLC I Tecniche dell'Edilizia e del Territorio

Il test-Arched serve per l’accesso al corso di laurea in Scienze dell'architettura . Si svolgerà il 5 settembre, dalle 14.30. Per accedere al test è necessario effettuare l'iscrizione attraverso il sistema esse3 entro le 12 del 25 agosto.

Sullo stesso tema

Sabato 25 Marzo

Materie scientifiche, un concorso video per promuovere inclusione e pari opportunità

Destinato ai giovani delle scuole superiori del Fvg. Iscrizioni entro il 10 maggio

Venerdì 24 Marzo

Student Day, 5000 prenotazioni per le prime due giornate dell’evento dedicato agli studenti delle superiori

26 stand, 60 presentazioni dei corsi, della Scuola Superiore, dei servizi e delle opportunità post laurea, 6 anticipi e 3 simulazioni dei test di accesso ai corsi liberi e programmati, 6 test Tolc, 15 attività laboratoriali, visite al Lab Village e ai laboratori dipartimentali, incontri con le famiglie

Martedì 21 Marzo

Porte aperte agli studenti delle scuole superiori, al via lo Student Day

Inaugurazione venerdì 24 marzo, alle 9, aula C10 del polo scientifico