Un'iniziativa dedicata agli studenti, gratuita e a beneficio anche delle competenze trasversali

Benessere studentesco, tre laboratori al via

A Palazzo Antonini incontri su metodo di studio, yoga e lettura condivisa

Metodo di studio, yoga e tecniche di rilassamento, lettura condivisa: in partenza tre laboratori organizzati dall'Università di Udine, nell'ambito del progetto Agiata-mente, a favore del benessere e della crescita personale dei propri studenti e studentesse. Rivolti agli iscritti alle lauree triennali, magistrali e magistrali a ciclo unico dell'Ateneo, e a partecipazione gratuita, si terranno a Palazzo Antonini nella seconda metà di maggio. Le iscrizioni, chiuse di recente, hanno confermato l'interesse per l'iniziativa.

Il laboratorio più "gettonato" è risultato quello sul "Metodo di studio", articolato in due incontri: le domande hanno abbondantemente superato i venti posti disponibili. In partenza il 18 maggio e a cura di Fulvia Vogric, psicologa psicoterapeuta del Servizio di Consulenza psicologica dell’Ateneo, ha l'obiettivo di facilitare tra i partecipanti lo sviluppo di un metodo di studio adatto alle proprie esigenze e caratteristiche.

Forte l'interesse anche per il laboratorio "Yoga e tecniche di rilassamento", in partenza il 17 maggio, per il quale è stato organizzato un doppio turno. Con istruttore Sergio Casa, e articolato in tre incontri, permetterà alla trentina di studenti e studentesse complessivamente iscritti di sperimentare la pratica dello yoga come metodo per ricercare l'equilibrio fisico e mentale, e varie tecniche meditative e di rilassamento.

"Shared reading - Lettura condivisa", il laboratorio a cura di Francesca Giannelli, bibliotecaria all'Ateneo, consentirà invece alla decina di partecipanti di entrare in contatto con un metodo di lettura ad alta voce che facilita il confronto e rende l'esperienza condivisa un'occasione di crescita personale e sociale. Il primo dei tre incontri si terrà il 16 maggio.

L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto Agiata-mente, avviato nell'anno accademico 2014/15 a favore di una positiva esperienza universitaria degli studenti, del loro benessere e crescita personale.

Sullo stesso tema

Sabato 29 Aprile

Pordenone: Open Day venerdì 5 maggio per gli studenti delle scuole superiori

In primo piano i corsi di laurea in Banca e Finanza, Infermieristica e Scienze e tecnologie multimediali

Giovedì 27 Aprile

Udine primo Ateneo in Italia ad attivare il servizio individuale di orientamento al lavoro

Il servizio prende spunto da quanto fatto da tre prestigiosi atenei americani: Stanford, Harvard e Berkeley

Venerdì 21 Aprile

Matematica e mare: 190 studenti di 6 scuole superiori in barca a vela partendo dalla Svoc di Monfalcone

Sabato 22 aprile, alle 10, prima uscita con 62 allievi del “Malignani” di Udine