Convegno internazionale lunedì 19 febbraio nella sede dei Rizzi dell’ateneo friulano

Cambridge incontra Udine per fare il punto sull'innovazione in metallurgia

Coinvolte alcune tra le massime autorità non solo accademiche del settore

Fabio Miani e Bill Clyne nel laboratorio della sua Start Up Plastometrex nel Cambridge Science Park

Tra le massime autorità non soltanto non soltanto accademiche del settore metallurgico saranno a Udine lunedì 19 febbraio per partecipare al convegno internazionale organizzato dal dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura dell’università di Udine. In particolare parteciperanno Sir Harry Bhadeshia, professore di Metallurgia alla Queen Mary University di Londra e professore emerito di Metallurgia al l'Università di Cambridge, Bill Clyne, professore Emerito di Meccanica dei Materiali al Downing College Cambridge e Steve Ooi, docente di Trasformazioni di fase e complessi del Gruppo di ricerca sulle proprietà Università di Cambridge. I lavori, in lingua inglese, si terranno dalle 9 alle 18 nell’auditorium della Biblioteca scientifica e tecnologica dei Rizzi, via Fausto Schiavi 44 a Udine ma potranno essere seguiti anche online registrandosi gratuitamente al link https://lnkd.in/emNhuFAt

Il programma inizia con la presentazione del nuovo libro del Prof. Sir Harry Bhadeshia “Steels” per poi proseguire alle 11 con la visita delle due aziende siderurgiche Acciaierie Bertoli Safau ed Ergolines. Nel pomeriggio alle 15 di nuovo all’ateneo per la presentazione di Aurélie Jacob della Technische Universität Wien sul database aperto da lei sviluppato. Seguirà il "Dream Project" Calphad nel progetto XMLtdb guidato dal Bo Sundman del KTH di Stoccolma per collegare i dati che sono sempre più disponibili nel vasto campo dei processi intelligenti di produzione dell’acciaio. Infine si parlerà dei "Big Tickets" per le sovvenzioni dell'Unione Europea nel settore dell'acciaio nell'ambito del Fondo di ricerca carbone e acciaio (RFCS). Alle 18.30 ci si sposterà nella Torre Santa Maria- Vetrina dell'Ingegno per l’evento organizzato dall'Associazione Industria di Udine Confindustria Udine.

“Si tratta di un evento molto importante a livello scientifico, territoriale, ma anche didattico – spiega Fabio Miani, docente di Metallurgia all’università di Udine e organizzatore del convegno – Avere docenti di Cambridge direttamente ad Udine può essere una buona fonte di ispirazione per una futura scelta nell’ambito delle discipline STEM. A questo scopo, abbiamo invitato alla prima parte dell'evento due classi del Liceo Scientifico Copernico e due classi del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate dell'Isis Malignani.”

Sullo stesso tema

Lunedì 1 Ottobre

Metallurgia/siderurgia nell'industria 4.0

Convegno organizzato da Uniud e Aist Europe il 3 e 4 ottobre a Udine. Grandi imprese ed esperti a livello locale e internazionale

Venerdì 11 Maggio

Focus su metallurgia/siderurgia del futuro

Con l’evento organizzato da Uniud e Aist Europe. Il 14 e 15 maggio a Udine grandi imprese ed esperti per un confronto a tutto campo

Mercoledì 17 Giugno

Metallurgia, 500 mila euro per il nuovo laboratorio

Compagno, Honsell, Da Pozzo, Luci e Valduga: bilancio positivo