Lunedì 21 gennaio alle 16.30 nella sede del CISM

Cantiere Friuli presenta www.orientasalute.it, il nuovo portale dedicato a salute e assistenza

Realizzato dall’Officina Persone, comunità e servizi sociosanitari del progetto "Cantiere Friuli" dell’Università di Udine

L’Officina Persone, comunità, servizi sociosanitari del progetto “Cantiere Friuli” dell’Università di Udine presenta il nuovo portale per la promozione della salute e della qualità dell’assistenza. La presentazione si terrà lunedì 21 gennaio alle 16.30 nella sede del CISM – Centro internazionale di scienze meccaniche, in piazza Garibaldi 18, a Udine.

Nel corso dell’incontro sarà presentata ufficialmente la piattaforma sviluppata grazie ad un progetto del CREF - Fondazione Centro ricerche economiche e formazione, finanziato dalla Fondazione Friuli e realizzata dai Dipartimenti di Area medica e di Scienze matematiche, informatiche e fisiche dell’Università di Udine.

Il nuovo portale, strumento di comunicazione e voce ufficiale dell’Officina Welfare, si propone come luogo di incontro ove costruire e attivare reti che, con il contributo deicittadini, dei Comuni, delle Associazioni di volontariato e del terzo settore, promuovano salute e qualità dell’assistenza. L’evento sarà quindi l’occasione per avviare un progetto di interazione condividendone le modalità.

Porteranno i saluti: Mario Pezzetta, presidente Anci Fvg; Damiano Degrassi, presidente Fondazione CREF; Giuseppe Napoli, presidente Federsanità Aci; Alberto De Toni, rettore dell’Università di Udine; Mauro Pascolini, coordinatore del progetto “Cantiere Friuli” e delegato dell’ateneo friulano per il territorio; Riccardo Riccardi, assessore regionale alla salute, politiche sociali e disabilità.

Presenteranno il progetto: Silvio Brusaferro, direttore del Dipartimento di Area medica e responsabile dell’Officina Persone, comunità e servizi sociosanitari di Cantiere Friuli; Gianluca Foresti, direttore del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche; Mario Casini, responsabile scientifico di Orienta Salute; Carolina Laperchia, giornalista e responsabile di produzione della piattaforma; Lodovico Cattaruzzi del Rotary Club.

Sullo stesso tema

Venerdì 13 Giugno

Dall'Università di Udine un rapporto sugli scenari del futuro

Presentato il primo rapporto del progetto “L’Università di Udine per il futuro del Friuli” coordinata da Cantiere Friuli e pubblicato da Forum

Lunedì 26 Maggio

L’Università di Udine per il futuro del Friuli

Presentazione del volume “Scenari per il territorio 01” coordinato da Cantiere Friuli

Giovedì 28 Novembre

A Udine i primi Stati generali per l’umanizzazione delle cure e il benessere organizzativo

Il 30 novembre, dalle 9 in Castello, dalle 15.30 in aula Strassoldo. Il ministro della salute Orazio Schillaci chiuderà i lavori della mattina, Silvio Brusaferro quelli pomeridiani