Nell’ambito delle attività del Progetto Condiviso con la Fondazione Friuli

Compliance, competitività e sostenibilità

Tavola rotonda con le aziende il 18 aprile, alle 12, in sala Tomadini

I controlli sulle catene di fornitura e gli assetti organizzativi interni alle aziende saranno al centro della tavola rotonda “Compliance, competitività e sostenibilità” che si terrà all’Università di Udine martedì 18 aprile, alle 12, in sala Tomadini (via Tomadini 30/a). Al tavolo dei relatori diverse aziende porteranno la propria testimonianza e le best practices, in particolare in tema di compliance aziendale. L’appuntamento rientra nel ciclo di incontri “Aziende in cattedra” nell’ambito delle attività del Progetto Condiviso dell’Ateneo con la Fondazione Friuli.

Aprirà i lavori il saluto della delegata dell’Ateneo alla Terza missione, Monica Anese. L’incontro vedrà fra i relatori le testimonianze dei referenti aziendali: Irene Maggioli (Codognotto), Raffaele Pasini (Sisecam) e Valeria Menotti (Rhoss). Concluderà Vittorio Giorgi, docente di diritto commerciale dell’Università di Udine. A coordinare e moderare gli interventi sarà Linda Miotto, docente di diritto societario dell’Ateneo friulano.

Per motivi organizzativi è richiesta la registrazione

Sullo stesso tema

Domenica 4 Maggio

Reporting, rating e assurance: come cambiano i controlli di sostenibilità

Il 7 maggio il seminario organizzato dall’Università di Udine con la collaborazione degli ordini di avvocati e commercialisti

Lunedì 3 Marzo

Sostenibilità in azienda, formati 21 imprenditori e dirigenti green

Arrivano da Friuli Venezia Giulia, Toscana e Veneto

Martedì 24 Dicembre

Imprenditorialità e sostenibilità, corso intensivo internazionale

Per gli studenti del corso di laurea magistrale in International marketing, management & organization assieme a colleghi di Austria, Lituania e Spagna