Incontro in ricordo di Massimo Panzini

Comunicare le politiche, comunicare la politica: giornata di studi all'Università di Udine

A Gorizia, venerdì 14 dicembre, dalle 9.30,
nell'aula magna del polo Santa Chiara

“Comunicare le politiche e comunicare la politica” è il tema della giornata di studio che l’Università di Udine organizza venerdì 14 dicembre, dalle 9.30, nell’aula magna del polo Santa Chiara a Gorizia. Interverranno docenti universitari, professionisti delle relazioni pubbliche e amministratori per fare il punto sull’utilità dei nuovi strumenti e linguaggi della comunicazione per comunicare le politiche e la politica. L’incontro si tiene in ricordo di Massimo Panzini, studioso e professionista della comunicazione prematuramente scomparso, che fu docente del corso di laurea in Relazioni pubbliche dell’Ateneo friulano a Gorizia.

Introdurranno i lavori Mauro Pascolini, direttore del Centro polifunzionale di Gorizia dell’Università di Udine, e Nicoletta Vasta, coordinatore dei corsi di laurea triennale in Relazioni pubbliche e magistrale in Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni. A seguire le relazioni. Interverranno: il sindaco di Monfalcone, Silvia Altran; la vicepresidente nazionale dell’Associazione italiana Pubblicitari professionisti, Tiziana Pittia; il direttore dell’istituto di ricerche di mercato SWG, Enzo Risso; il giornalista Pierpaolo Dobrilla, dell’Ufficio stampa della Presidenza della Regione Friuli Venezia Giulia; i docenti di Relazioni pubbliche dell’Ateneo friulano, Francesco Pira e Nicola Strizzolo; il dottorando in storia della comunicazione politica Ivan Buttignon, e Rudi Vittori, esperto di organizzazione aziendale e promotore di una borsa di studio in ricordo di Massimo Panzini. Concluderà Filippo Nani, delegato triveneto della Federazione Relazioni pubbliche italiana (Ferpi).

«Massimo Panzini – ricorda Mauro Pascolini, delegato dell’Ateneo per la sede di Gorizia – ha insegnato comunicazione sotto i molteplici aspetti delle relazioni pubbliche: politica, pubblica, pubblicitaria e aziendale. Ha portato la sua esperienza professionale nelle aule universitarie lasciando un vivo ricordo e un grande rimpianto in studenti e colleghi. Ha curato varie campagne di comunicazione di leader politici conducendoli al successo, ma amava anche il volontariato dando vita e animando realtà come l’Associazione di Ricerche Sociali e la rivista ZetaComunicazione che coordinava».

Sullo stesso tema

Martedì 24 Giugno

Abu Dhabi, due studenti dell’Ateneo nel team che ha vinto la sfida internazionale della comunicazione "Globcom"

Hanno realizzato il miglior piano di comunicazione con una equipe di studenti da tutto il mondo sconfiggendo altre otto squadre

Lunedì 12 Maggio

Per i futuri professionisti della comunicazione ecco la “vetrina” dei tirocini

Con Emporio Adv, la chef Chiara Canzonieri, Go!2025 CultLab, ReGeneration Hub Friuli – Forum NanoValbruna

Lunedì 17 Luglio

Go!2025, le idee degli studenti di Relazioni pubbliche per attrarre turisti

Presentati i progetti di comunicazione pubblicitaria elaborati dagli universitari del corso goriziano