Presentazione del libro di Sandro Fabbro
Dalle metropoli ai sistemi ecopolitani nell’epoca della transizione ecologica
Mercoledì 16 aprile, alle 15, nell’auditorium della Biblioteca scientifica
Il tema del governo del territorio nell’epoca della transizione ecologica sarà affrontato all’Università di Udine mercoledì 16 aprile, alle 15, nell’auditorium della Biblioteca scientifica (via Fausto Schiavi 44, Udine). L’occasione è data alla presentazione del libro di Sandro Fabbro “Postmetropoli e sistemi ecopolitani” (Carocci, 2024) organizzata dal Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura e dai corsi di laurea in architettura.
«Il libro – spiega Fabbro, già docente di tecnica e pianificazione urbanistica dell’Ateneo friulano – pone questioni radicali rispetto alla città contemporanea. Dopo la pandemia, l’esplosione di guerre alle porte dell’Europa, la fine della globalizzazione e, non ultima, l’esplosione della crisi climatica, cambia inevitabilmente la storia del mondo e, in questo contesto, anche la narrazione con cui, dal secondo dopoguerra in poi, abbiamo costruito acriticamente il ‘mito metropolitano’. Ora – sottolinea Fabbro – questo mito è in crisi e a questo va sostituito, per ispirare le nuove politiche urbane e territoriali, altre visioni e altri modelli che definiamo ‘ecopolitani’».
I lavori saranno introdotti da Giulia Fini, docente di Tecnica e pianificazione urbanistica dell’Ateneo udinese. Seguiranno due relazioni principali in cui saranno discusse le tesi del libro. Saranno tenute da Giuseppe De Luca dell’Università di Firenze e Arturo Lanzani del Politecnico di Milano.
Interverranno poi i giovani ricercatori che hanno collaborato alla stesura dell’opera: Silvio Cristiano dell’Università di Firenze; Claudia Faraone e Marcello Modica dell’Università di Udine; Nicola Riitano dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) di Roma.
Dopo il dibattito Sandro Fabbro concluderà l’incontro.
Per maggiori informazioni scrivere a Giulia Fini (Gruppo di ricerca in urbanistica e sistemi territoriali).