Presentazione delle domande entro venerdì 30 aprile

Acufeni, mille euro per studio e riceca

Premio per laureati
dall'Associazione italiana tinnitus-acufene

Un premio del valore di 1.000 euro, al fine di incentivare lo studio e la ricerca sul problema acufeni, è stato istituito, d'intesa con l'ateneo di Udine, dall'Associazione italiana tinnitus-acufene, per laureati o specializzati che abbiano discusso all'università di Udine una tesi su argomenti attinenti gli acufeni, nel corso dell'anno accademico 2002/2003. Le domande, con copia della tesi allegata, dovranno pervenire entro venerdì 30 aprile all'Ufficio protocollo dell'università di Udine, in via Palladio 8. Maggiori informazioni sono reperibili alla Ripartizione didattica, Sezione servizi agli studenti e ai laureati, in via Mantica 3, telefono 0432 556680.

 Il premio "Associazione italiana tinnitus-acufene" intende incentivare la ricerca in tema di acufeni, un disturbo costituito da rumori che, sotto forme di fischi, ronzii, fruscii, crepitii, soffi o pulsazioni, si originano all'interno del corpo umano o all'interno dell'apparato uditivo stesso e vengono illusoriamente percepiti alla loro prima comparsa come fastidiosi suoni provenienti dall'ambiente esterno. Un disturbo solo apparentemente banale, ma che tende invece a creare un vero e proprio stato invalidante, coinvolgendo l'assetto psicologico ed emozionale del malato, la sua vita di relazione, il ritmo sonno-veglia, le attitudini lavorative, il livello di attenzione e concentrazione, inducendo o potenziando stati ansioso-depressivi, interferendo, quindi, sulla qualità della vita.

Sullo stesso tema

Lunedì 19 Gennaio

Mille euro per incentivare lo studio e la ricerca sugli acufeni

Premio per laureati istituito dall'Associazione tinnitus-acufene