I rapporti tra biologia e informatica secondo Edoardo Boncinelli

Il direttore della Sissa il 3 marzo ai Rizzi

        I rapporti tra scienza dell’informazione, biologia e, in particolare, l’utilizzo di alcune tecniche e metodiche proprie dell’informatica per interpretare le istruzioni biologiche portate dalle cellule dei diversi organismi saranno al centro del seminario “La gestione dell’informazione in biologia” che Edoardo Boncinelli, direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste terrà mercoledì 3 marzo, alle ore 17, nell’aula multimediale del dipartimento di Matematica e informatica dell’Università di Udine, in via delle Scienze 208.
  
            Edoardo Boncinelli, oltre a dirigere la Sissa, insegna presso l’Università Vita-Salute di Milano. Fisico di formazione, si è dedicato allo studio della genetica e della biologia molecolare degli animali superiori e dell’uomo, dando contributi fondamentali alla comprensione dei meccanismi biologici dello sviluppo embrionale. Attualmente i suoi interessi si vanno spostando verso le neuroscienze e l’indagine delle funzioni superiori. Collabora con importanti istituzioni nazionali e internazionali, nell’ambito delle quali ricopre ruoli di primo piano. Prolifica la sua pubblicistica, anche in campo divulgativo. A breve, uscirà per Mondadori, un suo pamphlet dal titolo provvisorio “In difesa della scienza”.