Appuntamento sabato 20 marzo al Campus dei Rizzi

Undicesimo Salone dello studente: sabato ultimo giorno per visitarlo

Stand per tutti i gusti per scoprire il pianeta Università

            Ultimo giorno, sabato 20 marzo, per visitare al Campus dei Rizzi, in via delle Scienze 208 a Udine, l'undicesimo Salone dello studente e scoprire non soltanto l'offerta formativa dell'università di Udine, ma anche tutti i servizi a disposizione degli studenti per l'attività di studio e il tempo libero. Dedicato quest'anno alla ricerca e agli sbocchi nel mondo del lavoro, il Salone è una vetrina della vita universitaria a 360 gradi. Presidi, orientatori e studenti accolgono i ragazzi nei 34 stand allestiti e nelle grandi aule del polo scientifico dei Rizzi, dove, dalle 9 alle 12, è possibile ascoltare le presentazioni dei corsi di laurea e gli approfondimenti che spazieranno dalla viticoltura al rapporto tra l'uomo e gli animali domestici, dal doppiaggio dei film comici alle biotecnologie. Agli studenti che seguiranno questi appuntamenti sarà rilasciato l'attestato di partecipazione. Per i più curiosi, molti i particolari su cui soffermarsi, dai video su grande schermo sull'università friulana, all'illustrazione degli scavi archeologici svolti dall'ateneo ad Aquileia, dall'acquario allestito dalla facoltà di Medicina veterinaria agli stand sulle attività del Centro linguistico e audiovisivi e del Centro rapporti internazionali.
 
            Alle 9, in aula E Ernesto Pascotto tratterà di Animali da compagnia: rapporto uomo-animale, in aula G Roy Menarini parlerà di Cose di altri mondi: gli alieni al cinema, in aula H Piera Rizzolati si soffermerà sul Parlare friulano oggi, in aula I Elena D'Orlando introdurrà Le regioni ad autonomia speciale nell'ordinamento repubblicano. Alle 10, in aula A Matteo Nicolini parlerà di Pianificazione e gestione di risorse idriche, in aula C il direttore dell'area tecnico-scientifica dell'Arpa, Renzo Mattioni, interverrà su Professione ambiente, in aula D Francesco Curcio illustrerà Le nuove frontiere della medicina: dal laboratorio alla clinica. Alle 11 Paolo Parmeggiani terrà un intervento su Da cosa fanno a cosa faranno gli studenti del corso di Scienze e tecnologie multimediali, in aula H Fabiana Fusco tratterà il Comunicare per il cinema: il doppiaggio dei film comici, in aula L Roberto Cappelletto analizzerà Gli equilibri d'impresa, in aula M Bruno Stefanon affronterà le Prospettive e applicazioni delle biotecnologie in campo animale. Alle 12 in aula C Enrico Peterlunger parlerà della Laurea in Viticoltura ed enologia: passaporto per il mondo el lavoro.

Sullo stesso tema

Venerdì 14 Febbraio

Oggi e domani a Udine lo Student Day 2020: oltre 5.000 le presenze registrate quest’anno

Si è aperto stamani e offre una panoramica completa sull'università, alla scoperta dei corsi di laurea e dei servizi dell’ateneo e territoriali

Giovedì 13 Febbraio

Tutto pronto per lo Student Day 2020 al Polo dei Rizzi a Udine, già oltre quota 5.000 prenotazioni

Tra le novità da scoprire, alcuni inediti corsi delle lauree triennali dall’a.a. 2020-2021

Venerdì 7 Febbraio

Al via lo Student Day 2020: venerdì 14 febbraio alle 9 nel Polo Scientifico dei Rizzi a Udine

Presentazioni dei corsi di studio, attività laboratoriali orientative, simulazioni dei test di ammissione, incontro con genitori e figli