Dal 15 aprile al 15 maggio sul sito del ministero

E' tempo di preiscrizioni all'Ateneo di Udine

Dal 15 aprile al 15 maggio è possibile preiscriversi all'Università di Udine compilando la scheda pubblicata nel sito http://universo.miur.it. Importanti novità sono state introdotte recentemente a livello ministeriale, sia con la riforma universitaria che per regolamentare l'accesso all'Università: gli studenti che frequentano l’ultima classe della scuola secondaria superiore sono stati invitati a comunicare al ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) la sede universitaria e il corso di studi che desiderano intraprendere (uno o più corsi di studio fino a tre). La preiscrizione non è vincolante, ma è vantaggiosa perché dà accesso a servizi di orientamento sugli studi prescelti. Quindi è utile sia agli studenti che hanno già le idee chiare sia a quelli alla ricerca del percorso più adatto alle loro aspettative. Per conoscere il percorso di studio universitario a cui iscriversi il prossimo anno è facile: basta navigare in Internet ed esplorare il sito ministeriale Universo. È possibile farlo da casa, da scuola e dalle postazioni installate presso l'aula multimediale del Centro orientamento e tutorato (Cort) dell’ateneo friulano, in viale Ungheria 22 o presso il nuovo punto informativo in via Palladio, 2 a Udine (telefono 0432 508786, fax 0432 511356, e-mail cort@amm.uniud.it, www.uniud.it).
Non appena il Ministro fornirà all'Università l'elenco di coloro che si saranno prescritti, l'Ateneo di Udine organizzerà numerose attività quali seminari di orientamento per ogni facoltà, incontri tematici, con docenti e con studenti iscritti, visite ai laboratori. Attraverso il Cort, inoltre, i giovani potranno conoscere tutti i dettagli della nuova articolazione didattica ed usufruire di un servizio di consulenza psicologica al fine di facilitare la loro scelta. L’offerta di approfondimenti per l’orientamento si propone di dare occasioni di analisi del profilo culturale e professionale di un certo percorso di studi. Essa è pensata soprattutto per i preiscritti, ma è di grande utilità per tutti coloro che abbiano già acquisito informazioni di base sul particolare campo di studi.
Lo scopo è far comprendere le caratteristiche degli studi stessi, nonché gli strumenti disciplinari e gli stili metodologici specifici che portano alle competenze acquisite con i diversi corsi di laurea. Si tratta di un’offerta modulare, con attività differenziate, fruibili singolarmente e disgiuntamente e diversa per ogni campo di studi, perché la diversa natura degli studi determina contenuti e contesti diversi. Tra le attività proposte molte hanno contenuto formativo e possono essere occasione di verifica di prerequisiti e anche di personali percorsi di approfondimento per l’esame di maturità. Alla fine, sarà rilasciato un attestato ai partecipanti. Per conoscerle è necessario contattare il Cort che potrà mettere a disposizione il libretto “Attività di orientamento formativo”.

Sullo stesso tema

Mercoledì 25 Agosto

Corsi di laurea a numero programmato, boom di preiscrizioni all'ateneo di Udine

Per i corsi della facoltà di Medicina 1.957 domande per 328 posti Prove di ammissione al via da giovedì 2 settembre

Giovedì 20 Maggio

Preiscrizioni on line all'Ateneo di Udine

A disposizione degli studenti: postazioni informatiche, assistenza qualificata, consulenza orientativa e incontri nelle scuole

Venerdì 29 Agosto

Facoltà di Medicina, record di preiscrizioni ai corsi di laurea

1.685 le domande pervenute per 415 posti disponibili