Manager in cattedra, a tu per tu con gli studenti al Campus dei Rizzi

Appuntamenti da martedì 17 febbraio a giovedì 4 marzo

            Otto incontri a tu per tu con gli imprenditori, otto seminari aperti a tutti per conoscere esperienze e segreti di alcuni tra i più noti manager di aziende di successo. Organizzato da Alberto Felice De Toni, nell'ambito del corso in Organizzazione della produzione del corso di laurea in Ingegneria gestionale dell'ateneo di Udine, il ciclo di conferenze si terrà da martedì 17 febbraio a giovedì 4 marzo dalle 14.45 alle 16.45 al Campus dei Rizzi, in via delle Scienze 208 a Udine.
 
             Martedì 17 febbraio (aula 51), Gianluca Menis, direttore servizi Pmi Triveneto dell'Ibm, parlerà di "E-business on demand: sfide e opportunità per l'azienda". Mercoledì 18 febbraio (aula E) Stefano Milanese, responsabile merchant banking della Friulia spa, interverrà sulla "Valutazione d'azienda con metodo dei multipli: analisi ed esame di un caso". Giovedì 19 febbraio (aula 51) sarà la volta di Emanuela Visentin, consulente sistemi informativi della Smea srl, che parlerà di "Supply chian management e sistemi informativi: realtà e prospettive". Mercoldì 25 febbario (aula E) il presidente di Illycaffè spa, Ernesto Illy, affronterà "Le metamorfosi: dal mondo lineare al mondo complesso". Giovedì 26 febbario (aula 51), Vincenzo Mazzero, presidente dell'Associazione italiana cultura qualità, tratterà dello "Sviluppo risorse umane nei sistemi di qualità".
  
            Martedì 2 marzo (aula 51) Helmut Kirchner, presidente di Cybertec sas, spiegherà come "Creare un'azienda informatica di successo: il caso Cybertec". Mercoledì 3 marzo (aula E) il prsidente di Palazzetti Lelio spa, Ruben Palazzetti, terrà una relazione "Dalla brace alla domotica: una storia banale". Infine, giovedì 4 marzo (aula 51), Enzo Damin, direttore risorse umane della Luxottica group spa, illustrerà "L'evoluzione del ruolo dello Stato nelle aree sociali: cosa devono spettarsi le imprese?".

Sullo stesso tema

Mercoledì 10 Maggio

Imprenditori in cattedra ad Ingegneria elettronica

Sotto al lente panorama industriale e sbocchi occupazionali