Il rinnovo da parte del Consiglio di amministrazione

Nucleo di valutazione dell'ateneo: nominati i componenti per il 2003-2005

Sarà presieduto dal professor Pinamonti

            Il Consiglio di amministrazione dell’Università di Udine ha nominato il nuovo Nucleo di valutazione, lo strumento propositivo e consultivo degli organi di governo in materia di valutazione delle attività scientifiche, didattiche e amministrative dell’università di Udine. Per il 2003-2005, il Nucleo sarà presieduto dal Piero Pinamonti, docente di Sistemi per l’energia e l’ambiente e delegato del Rettore alla Valutazione, e sarà composto, per la sezione didattica, dai professori Dikran Dikranjan e Gianpiero Rosati e dalla rappresentante degli studenti Cecilia Di Bartolomeo. I professori Claudio Brancolini e Francesco Danuso faranno parte della sezione ricerca, mentre della sezione amministrativa i professori Eugenio Comuzzi e Stefano Delle Monche e la rappresentante del personale tecnico-amministrativo Serena Cudicio. Il Nucleo sarà affiancato da sei professori, in qualità di esperti esterni: Fabio Buratto, Giorgio Camassa, Roberto Gusmani, Carlo Tasso, Alfred Tenore e Giorgio Vittadini.

        Il Nucleo di valutazione è un organo collegiale a cui l’Università assicura autonomia operativa, diritto di accesso ai dati e alle informazioni necessari, nonché la pubblicazione e la diffusione degli atti. Tra i suoi compiti ci sono l’analisi del funzionamento delle strutture amministrative e di servizio per fornire agli organi di governo i supporti necessari per attuare gli interventi di miglioramento. Il Nucleo, che dura in carica due anni accademici e i cui componenti non possono essere riconfermati per più di due volte di seguito, acquisisce anche le opinioni degli studenti frequentanti sulle attività didattiche. È composto da docenti universitari esperti in materia della gestione della ricerca, di processi di apprendimento, di controllo di gestione e di organizzazione del lavoro, nonché da un componente del personale tecnico amministrativo e da uno studente.

        "Istituito il 22 dicembre 1994 - ricorda Pinamonti -, il Nucleo di valutazione dell'ateneo di Udine ha sviluppato notevolmente la propria attività negli ultimi anni, sulla base dei compiti sempre più rilevanti individuati dal Miur tramite il Comitato nazionale di valutazione del sistema universitario e il Comitato di indirizzo per la valutazione della ricerca". L'ultima Relazione annuale sui risultati dell'attività di valutazione dei dottorati di ricerca, predisposta dal Nucleo di Udine è stata inserita dal Cnvsu tra le migliori presentate dagli atenei italiani. Questo ha consentito all'ateneo friulano di partecipare al riparto, pari al 35% del totale, delle risorse destinate dal Miur al finanziamento delle borse di studio per i corsi di dottorato di ricerca e per corsi post lauream degli atenei i cui Nuclei di valutazione hanno prodotto le relazioni ritenute più esaurienti e complete (21 su 68).

Sullo stesso tema

Giovedì 29 Dicembre

Nucleo di valutazione dell'ateneo: nominati i componenti per il 2005-2007

Sarà composto da 9 membri e presieduto da Piero Pinamonti