Appuntamento lunedì 12 gennaio in via Tomadini

Pocar e Antonione a Udine per l'avvio del master in diritto dell'Unione europea

Ateneo friulano verso la costituzione
di un centro di eccellenza in diritto comunitario


        Roberto Antonione, sottosegretario agli Affari esteri, e Fausto Pocar, giudice del Tribunale penale internazionale per l'ex Jugoslavia, saranno all'università di Udine lunedì 12 gennaio alle 10.30 nella sala Tomadini di via Tomadini 30/A a Udine, in occasione dell'inaugurazione, alla presenza del rettore Furio Honsell, del quarto master di Diritto dell'Unione europea su Le regole dell'integrazione europea, realizzato dall'università di Udine, facoltà di Giurisprudenza, in convenzione con il Consorzio E.T.L. - European Transport Law (costituito nel 1999 da Alitalia, Ferrovie dello Stato, Autorità portuale di Trieste, Sea aeroporti Milano, Grimaldi compagnia di navigazione e Coeclerici), la Camera di Commercio e la Provincia di Udine. Pocar, in particolare, interverrà su "Il futuro dell'Unione europea e la Costituzione", Maurizio Maresca, coordinatore scientifico del master, illustrerà i contenuti didattici e scientifici del corso, mentre Antonione concluderà la cerimonia di inaugurazione. Il master di secondo livello in Diritto dell'Ue prepara figure professionali ed esperti in materia di diritto comunitario dei trasporti, fornendo competenze di metodo e di contenuti sulle regole comunitarie e le loro interpretazioni.
       
         L'avvio della quarta edizione del master insieme all'attivazione del dottorato in Diritto dell'Unione europea consolidano ulteriormente all'ateneo friulano gli studi internazionalistici e comunitari. All'università di Udine è infatti allo studio la costituzione di un polo di riferimento nazionale sulle tematiche del diritto europeo dell'economia. "La comunità locale - spiega Maresca - ha bisogno di specializzazione nel settore dei trasporti, dell'economia e delle telecomunicazioni. Settori, questi, che sono tutti regolati dal diritto comunitario e internazionale". L'ateneo di Udine è dunque seriamente intenzionato a divenire un centro di eccellenza in materia, tanto che, in un recente incontro tra il rettore, Furio Honsell, il presidente e il direttore di E.T.L., Fausto Cereti e Patrizia Raffoni, Maurizio Maresca e la preside della facoltà di Giurisprudenza, Mariarita D'Addezio, si sono cominciate a prendere in considerazione anche la possibilità di collocazione di una sede permanente per il costituendo centro di eccellenza.

            L'idea centrale del master di Diritto dell'Unione europea su Le regole dell'integrazione europea in materia di trasporto è quella di realizzare un corso di eccellenza che prepari trenta laureati l'anno sul diritto comunitario dei trasporti, affinché essi possano approfondire la conoscenza delle regole in materia di trasporto e la loro interpretazione. Il corso si propone di formare figure professionali competenti e altamente specializzate, per rispondere alla domanda di enti pubblici e delle aziende private che operano nel campo dei trasporti.

Sullo stesso tema

Lunedì 7 Aprile

I progetti pubblicitari di Adlab@go in mostra per Gorizia

Inaugurazione mercoledì 9 alle 18.30 nel Caffè Teatro di Corso Italia