Nascono i nuovi progettisti dei corsi di formazione on-line

A Pordenone il master "Open distance learning"

Le lezioni in via Prasecco, sede dell’ateneo udinese

            I nuovi progettisti, esperti dei corsi di formazione on-line saranno preparati dall’Università di Udine che ha attivato il master di primo livello in “Open distance learning”. Il master, rivolto a laureati sia in discipline umanistiche, che tecnologiche mira a sviluppare competenze in ambito formativo con una particolare conoscenza delle problematiche tecnologiche e in ambito tecnologico, con particolare attenzione alle tematiche legate alla formazione.

            Le lezioni del master si stanno svolgendo sia a Pordenone che nella sede di Udine dell’ateneo del Friuli e intendono preparare figure professionali che sappiano non solo progettare, ma anche gestire corsi di formazione on-line e ambienti di apprendimento per la formazione a distanza. Il master appena avviato, diretto dal docente dell’Università di Udine, Pier Giuseppe Rossi, dura un anno e consente di acquisire 60 crediti. Si è potuto realizzare, lo ricordiamo, grazie alle sinergie interne all'ateneo udinese, in particolare fra la facoltà di Scienze della formazione che propone il master, la quale oltre al corso di laurea in Scienze della formazione primaria ha attivato a Pordenone con successo il corso di laurea in Scienze e tecnologie multimediali, e la facoltà di Ingegneria.

            Stanno collaborando al prestigioso percorso accademico, docenti di altre università italiane da tempo impegnati sull'e-learning, come Antonio Calvani (Università di Firenze), Janos Sandor Petofi (Università di Macerata), Pier Cesare Rivoltella (Università Cattolica di Milano), Gino Roncaglia (Università della Tuscia), Mario Rotta (Università di Firenze), Guglielmo Trentin (CNR Genova), Bianca Maria Varisco (Università di Padova).

            Durante il master verranno trattate le seguenti tematiche: la classe virtuale con attenzione ai tool per la comunicazione on-line, la costruzione di una società di pratica on-line; la creazione dei materiali per la formazione; la produzione di comunicati testuali, sonori, visivi e multimediali; gli strumenti strutturati per l’apprendimento in rete, le tipologie e la creazione di ambienti di interazione on-line; la gestione dei corsi e degli ambienti per la formazione on-line; il tutor, l’organizzazione dei corsi in funzione dell’interazione; la problematica server/client; i sistemi operativi.

Sullo stesso tema

Sabato 7 Settembre

In 720 hanno partecipato alla presentazione di 20 master e corsi di perfezionamento dell’Ateneo

Illustrati i contenuti dell’offerta formativa, le modalità di svolgimento, gli sbocchi occupazionali

Mercoledì 4 Settembre

I master dell'Ateneo friulano si presentano: torna AperiMaster venerdì 6 settembre

Sono 28 i corsi di primo, secondo livello e di perfezionamento tra cui scegliere

Mercoledì 15 Maggio

Business administration, dall’executive master 66 nuovi esperti in campo economico-gestionale

Al teatro Giovanni da Udine cerimonia conclusiva del master organizzato da Ateneo e Confindustria Udine