Il materiale didattico sul grande schermo

Sede telematica dell'ateneo udinese in via Prasecco

Craighero: «Migliorerà grazie al Consorzio la qualità della didattica»

            Il Centro polifunzionale dell’ateneo udinese, accoglie favorevolmente la multimedializzazione delle aule 1,3, 4 e 8 della sede di via Prasecco, da parte del Consorzio universitario di Pordenone, e la notizia del completamento dell’informatizzazione multimediale dell’aula 17, che potrà essere utilizzata al meglio per iniziative di più largo respiro, date le sue ampie dimensioni, come eventi in teleconferenza o corsi di alta formazione come il Master in Open Distant Learning, attivo in città anche grazie al sostegno del Consorzio.

            “Il nuovo servizio telematico – ha dichiarato il direttore del Centro polifunzionale di Pordenone, Pier Carlo Craighero – comporterà evidenti vantaggi per gli studenti che potranno vedere proiettato sullo schermo gigante il materiale didattico proveniente da più siti specialistici. Permetterà, inoltre, un risparmio di tempo, che potrà essere impiegato per l’approfondimento dei contenuti della lezione da parte del docente”. In effetti, gli studenti avranno la possibilità di avere un ampio schermo visivo per le rappresentazioni di grafici di varia natura. Il tempo risparmiato per disegnare funzioni complesse, tipiche delle materie scientifiche, potrà, ad esempio, essere dedicato a riflessioni, alla richiesta di ulteriori informazioni o illustrazioni più approfondite della tematica trattata. “In questo modo – ha aggiunto Craighero – migliorerà la qualità della didattica e di questo dovremo ringraziare il Consorzio per aver concretizzato quanto promesso”.