Appuntamenti di conoscenza docenti-allievi

Incontri all'università di Udine in vista delle lezioni

Il 30 e 31 agosto sono invitate le matricole di Ingegneria

            Una novità di quelle tutte a favore dello studente coinvolge quanti si sono iscritti o intendono farlo ai corsi di laurea dell’Università di Udine che si svolgono presso il campus del Consorzio universitario di via Prasecco. Sono, difatti, previsti una serie di incontri con le matricole per agevolare l’accoglienza dei nuovi allievi.

            In particolare, per quei corsi di laurea che prevedono un test di ammissione, come Ingegneria, Infermieristica, Scienze e tecnologie multimediali, durante gli appuntamenti dell’ateneo udinese, potrà essere discusso il valore della prova e verranno dati, inoltre, dei consigli su come affrontarla al meglio.

            “I nuovi candidati – ha dichiarato il direttore del Centro polifunzionale dell’Università di Udine, Pier Carlo Craighero – saranno di gran lunga avvantaggiati da questi primi incontri con i docenti e gli stessi potranno, di conseguenza, aver modo di approfondire la conoscenza con i nuovi immatricolati. Così l’anno accademico inizierà all’insegna di un dialogo basato sulla correttezza dei rapporti”.

            Al primo incontro che avrà luogo lunedì 30 agosto alle 15.15 presso l’aula 17 di via Prasecco, sono invitati tutti gli iscritti al primo anno di Ingegneria meccanica nella sede pordenonese dell’Università di Udine, come del resto quelli che intendono frequentare al campus di via Prasecco il primo anno di tutti i corsi della facoltà di Ingegneria (ad esempio: Ingegneria civile, Elettronica, ecc.). Il secondo appuntamento riguarda sempre i nuovi iscritti alla facoltà di Ingegneria e si terrà martedì 31 agosto a partire dalle 9.15.

            “Daranno il benvenuto agli studenti – ha precisato Craighero, che è anche docente della facoltà di Ingegneria – gli insegnanti del primo quadrimestre, cioè quelli di matematica che discuteranno di un argomento molto caro alle matricole, ovvero la prova del primo settembre utile allo studente per una prima autovalutazione riguardante le sue conoscenze della matematica di base studiata alle scuole medie superiori. Daremo dei consigli – ha aggiunto il professore – su come affrontare il test, come porsi d’innanzi ai quesiti e come poter agevolmente destreggiarsi per non perdere del tempo prezioso al fine della conclusione della prova”. A questi primi incontri ne seguiranno degli altri che verranno fissati di volta in volta, nei quali si parlerà dell’organizzazione dei corsi, della didattica, dell’importanza delle dispense e del materiale didattico preparato dai docenti sui programmi che verranno affrontati e che potranno in parte sostituire i libri di testo che spesso non collimano perfettamente con il piano di studi che intendono seguire i docenti. Le dispense, lo ricordiamo, si potranno comodamente e facilmente scaricare dal sito dell’Università di Udine”.

            Durante gli appuntamenti per gli immatricolati ad Ingegneria si affronterà anche la tematica relativa al corso di matematica di base che serve come recupero per chi nella prova del primo settembre ha rivelato un debito formativo. A ruota, dopo gli incontri dedicati agli iscritti di Ingegneria, seguiranno quelli delle altre facoltà presenti a Pordenone, a partire dai primi giorni del mese di settembre.

Sullo stesso tema

Lunedì 6 Maggio

"Open Days", alla scoperta delle sedi di Pordenone, Gemona del Friuli e Gorizia

L’iniziativa consentirà di esplorare l’offerta didattica e gli spazi dell’Ateneo friulano

Lunedì 15 Gennaio

Pordenone, giornate di orientamento

Dal 16 al 19 gennaio, presso il Centro Polifunzionale di via Prasecco, gli studenti delle superiori potranno scoprire l'offerta didattica e i servizi Uniud

Venerdì 29 Settembre

Sos Uniud, una giornata dedicata ai futuri studenti per affrontare gli ultimi dubbi

Il 4 ottobre, dalle 9 alle 18, a Palazzo di Toppo Wassermann a Udine