Prende corpo il progetto dell’ateneo friulano

Una laurea specialistica sul management dello sport nel pordenonese

Il Villaggio dello sport a Cordenons
potrebbe supportare i programmi pratici del corso

            Un progetto ambizioso dell’Università di Udine sta per approdare nella Destra Tagliamento. Ormai le basi sono state poste e se nel breve tempo verranno reperiti pure i finanziamenti, il senato accademico approverà la laurea specialistica in “Management dello sport e delle attività motorie”, un corso interfacoltà che vede coinvolte Medicina ed Economia.

            “Nello statuto dell’Università di Udine – ha spiegato il professor Pietro Enrico Di Prampero, docente ordinario della facoltà di Medicina e Chirurgia – è presente il corso di laurea biennale in “Management dello sport”, ma per l’attivazione è necessario reperire tutti i finanziamenti necessari”. I presupposti sono tutti positivi affinché la laurea specialistica approdi nel Pordenonese, o meglio nella vicina Cordenons. “Tre sono i progetti che fanno capo – ha fatto sapere Dino De Anna, docente dell’ateneo friulano – a Scienze motorie, il corso di laurea triennale che prevede tre percorsi di specializzazione, il primo in “Scienze dello sport” sarà attivato nel prossimo anno accademico a Gemona, il secondo in “Management dello sport” con ogni probabilità sarà attivato nel 2005-2006 nella Destra Tagliamento, mentre il terzo progetto a più lungo termine è relativo alla specializzazione in “Scienze motorie adattate” ed è volto al recupero dell’handicap”.

            Dino De Anna ha spiegato che il corso di laurea pordenonese  che prevede 60 crediti all’anno, sarà attivato, se tutto andrà in porto come gli organi interessati si auspicano, all’interno dell’area dedicata allo sport nel Comune di Cordenons. “Sono stati presi accordi – ha sottolineato il docente dell’Università di Udine – con il sindaco di Cordenons, Riccardo Del Pup, con il presidente uscente della Provincia di Pordenone Elio De Anna, e con diverse società sportive del territorio che si sono incontrate nella sede del rettorato a Udine”.

            “Cordenons – ha precisato il sindaco Del Pup – potrà ospitare un indirizzo di Scienze motorie dell’Università di Udine, infatti, la visita dei docenti dell’ateneo udinese alle strutture sportive del Dream Village e dell’Eurosporting, la collaborazione del Coni e delle società sportive sono tutti elementi di ottimo auspicio. Il prossimo lunedì 28 giugno verrà adottato il piano particolareggiato dell’area Cantoni con destinazione scolastica. Dal lontano 1997 con le scelte urbanistiche effettuate abbiamo creduto nel progetto di recupero dell’area Cantoni e nello sviluppo del Villaggio dello sport in una logica del conurbamento”.

            In altre parole, l’area Cantoni potrebbe ospitare la parte didattica relativa al percorso accademico biennale, mentre la parte pratica gli studenti dell’Università di Udine, la farebbero all’interno del Dream Village e dell’Eurosporting. A questo proposito i due titolari delle strutture sportive, Vito Fantin e Edi Raffin si sono detti “entusiasti per aver messo a disposizione la struttura al corso di laurea, dato che come ci è stato da più parti detto, nessuna università italiana può disporre di una tale struttura a supporto dei programmi didattici”.

Sullo stesso tema

Mercoledì 25 Agosto

Ancora posti liberi per la nuova laurea specialistica dell'ateneo udinese

La graduatoria viene stilata secondo l’ordine di iscrizione

Venerdì 2 Luglio

Laurea specialistica sul managemento dello sport nel pordenonse

Il Villaggio dello sport a Cordenons potrebbe supportare i programmi pratici del corso

Giovedì 4 Marzo

"La laurea specialistica? Attiviamola con il prossimo anno accademico"

Apprezzamenti dal territorio per la nuova laurea specialistica della città