Gli iscritti potranno anche prenotare via internet l'accredito ai festival

Il Dams sbarca sul web e gli studenti chattano con i prof

E' on line il sito del corso di laurea dell'Ateneo di Udine
Permetterà un dialogo diretto con i docenti dell'indirizzo cinema

            E' on line il nuovo sito del corso di laurea in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (settore Cinema) dell'Ateneo di Udine a Gorizia (www.damsweb.it), iniziativa originale e inedita dedicata al rapporto tra docenti e studenti. Sul web, infatti, gli iscritti potranno trovare tutte le informazioni sul proprio corso di laurea e sulle attività dell'indirizzo cinema. In tempo reale, vengono offerte le notizie sui corsi, sugli esami, sui ricevimenti, sulle proiezioni, sugli incontri con i registi (in arrivo Gianni Amelio, Guido Chiesa, Nelo Risi e molti altri ancora) e sulle svariate attività che il Dams offre: il Convegno internazionale di studi cinematografici di Udine e la Spring School di Gradisca (marzo 2005), il Festival cinematografico ispirato alla figura di Sergio Amidei (luglio 2005, con un grande regista, che seguirà la presenza di Ken Loach nel 2004), gli incontri con i grandi del fumetto (Altan, Staino), le pubblicazioni nazionali e internazionali (Cinema & Cie, Cinergie).


            In particolare, gli studenti potranno attivare un dialogo diretto con i propri docenti grazie a un forum apposito, conoscere novità e ultime notizie riguardanti il corso, seguire "in diretta" l'attività di ricerca e didattica dei professori, inviare commenti e richieste di approfondimento. I docenti, a loro volta, avranno la possibilità di inserire testi, segnalazioni, bibliografie, link utili e tutti i materiali di riferimento per i singoli esami. Importante la possibilità data agli iscritti al corso di laurea di richiedere accrediti e ingressi gratuiti per i più importanti festival italiani secondo un calendario presente sul sito. Inoltre, dal portale del Dams si può accedere alla pagina web di "Cinergie", rivista dedicata alla critica e alla storia del cinema, che mantiene da sempre un canale aperto con i giovani più promettenti e le "penne" più brillanti, con l'impegno a pubblicarne gli esiti migliori. Con www.damsweb.it, il Dams e l'indirizzo cinema rafforzano dunque il rapporto tra docente e studente, attraverso un contatto continuo di formazione didattica e offerta culturale, coordinando le numerose iniziative proposte ed estendendo l'attività didattica tradizionale.

Sullo stesso tema

Giovedì 14 Maggio

Internazionalizzazione, nuova sezione sul sito Internet dell'Ateneo

On line tutte le informazioni su possibilità di studio, ricerca e mobilità internazionale