Presenti gli autori, Mauro Bozzetti ed Elena Polledri

L'Università di Udine presenta due libri su Friedrich Hölderlin

Martedì 16 novembre, alle 17.30, a Palazzo Antonini

        Emblema per eccellenza della modernità, l’opera di Friedrich Hölderlin (1770-1843) è da tempo al centro di numerose indagini filosofiche, teologiche e storico-letterarie. In Italia la ricerca critica sul grande poeta e pensatore tedesco ha conosciuto negli ultimi anni una straordinaria accelerazione, anche grazie a importanti lavori di traduzione. In questo contesto, l’Università di Udine può legittimamente vantarsi di essere divenuta un centro di studi hölderliani di primo ordine.
        
        Per presentare le più recenti pubblicazioni italiane dedicate a Hölderlin, le cattedre di Estetica della facoltà di Lettere e quella di Letteratura tedesca della facoltà di Lingue dell’ateneo friulano, hanno organizzato un incontro che si terrà martedì 16 novembre, alle 17.30, nella sala Atti di Palazzo Antonini, in via Petracco 8, a Udine. Saranno presentati i volumi di Mauro Bozzetti, Il conflitto estetico (Il nuovo melangolo) e Introduzione a Hölderlin (Laterza), e l’edizione della tragedia La morte di Empedocle (Bompiani) curata da Elena Polledri. Oltre agli autori, interverranno Federico Vercellone, direttore del dipartimento di Scienze filosofiche e storico sociali, e Luigi Reitani, docente di Letteratura tedesca.