A Bangalore interverrà sul "caso Italia" sabato 20 novembre

In India al simposio sui diritti umani parla un docente dell'ateneo di Udine

Francesco Pira sarà l'unico italiano presente su 500 partecipanti

            In India, al simposio sui diritti umani di Bangalore, su 500 partecipanti provenienti da tutto il mondo, ci sarà un solo italiano. E quell'unico italiano è Francesco Pira, professore di Relazioni Pubbliche, Teoria e tecniche della comunicazione pubblica e Comunicazione sociale al corso di laurea in Relazioni Pubbliche dell'Università di Udine a Gorizia. Anche in virtù del suo impegno nell'ambito della comunicazione sociale, della sua partecipazione a conferenze internazionali a Bangkok e Rotterdam e del suo passato da reporter in Iraq, Pira è stato invitato come relatore del "Simposio "Corporate Culture and Spirituality” organizzato dalla International Association for Human Values (www.iahv.org) e dalla Art of Living Foundation (www.artofliving.org) che si svolgerà a Bangalore, India, il 19–20–21 novembre (il sito dedicato all’evento è www.ccs2004.org).


            Nel corso del suo intervento previsto nel pomeriggio di sabato 20 novembre, in qualità di docente dell'Università di Udine, Pira parlerà del "caso Italia", discutendo sul tema: "I valori umani: traino nella comunicazione istituzionale, politica e sociale; perno della formazione nell'era della globalizzazione". Obiettivo del simposio, che riunirà leader economici e spirituali di tutto il mondo: individuare strategie e buone prassi per armonizzare il "business" dei profitti all'etica e aumentare la competitività di singoli e aziende puntando su etica e spiritualità. Quest'anno al simposio di Bangalore sono attesi circa 500 top executive, fra direttori di giornali, amministratori delegati di grandi aziende, direttori di istituti di ricerca, ambasciatori, docenti universitari.

Sullo stesso tema

Lunedì 7 Marzo

Dalla tesi di laurea sul seme di Chia alla startup agricola alle pendici dell’Himalaya

Da Grado all’India, il percorso di Elias Maritan, laureato magistrale in Scienze e Tecnologie agrarie all’Università di Udine

Martedì 19 Novembre

Incontro internazionale a Udine a cent’anni dalla morte dell’indologo Luigi Pio Tessitori

Seminari e presentazioni su alcuni importanti temi della cultura indiana e sui progetti di cooperazione scientifica fra Ateneo di Udine e India Ospite d’onore l’ambasciatrice d’India in Italia, Reenat Sandhu

Giovedì 22 Novembre

Yoga e Advaita: convegno a Udine

Organizzato dal Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società con la Società Indologica “Luigi Pio Tessitori”