La figlia dell'ambasciatore croato
nel subcontinente studia a Gorizia

Relazioni pubbliche, filo diretto con l'India

Al via una collaborazione
fra gli studenti goriziani e indiani

            Filo diretto con l'India per gli studenti del corso di laurea in Relazioni Pubbliche dell'Ateneo di Udine a Gorizia. Presto, infatti, grazie a Internet, potrebbe essere avviata una collaborazione fra gli studenti del corso goriziano redattori del periodico universitario "Il Gomitolo" e alcuni allievi della scuola di giornalismo della Fondazione Arte di Vivere, diretta da Francois Gautier, corrispondente in India de Le Figaro. A porre le basi per questo interessante confronto culturale la visita di Francesco Pira, docente di comunicazione pubblica e sociale all’Università di Udine (e direttore del "Gomitolo") a Bangalore, dove ha partecipato come unico relatore italiano al Simposio internazionale sui diritti umani “Corporate, Culture and Spirituality ” dalla Art of Living Foundation (fondazione riconosciuta dall'Onu e che ha avviato numerosi progetti umanitari e per la salvaguardia dei diritti umani), che ha visto la presenza oltre che del leader di Arte di Vivere, il guru indiano, Sri Sri Ravi Shankar, anche di eminenti personalità del mondo dell’impresa, della ricerca, dell’Università e di rappresentanti religiosi.



            Pira, infatti, nei tre giorni del convegno, oltre ad intervistare Sri Sri Ravi Shankar, ha avuto la possibilità di incontrare gli studenti della scuola di giornalismo indiana. «Speriamo - dice il docente - di avviare una collaborazione grazie alle nuove tecnologie tra i nostri studenti del corso di laurea in Relazioni Pubbliche redattori del periodico “Il Gomitolo” e questi ragazzi che hanno voglia di uno scambio di esperienze e di confronto culturale». Ma, di fatto, il filo diretto con l'India esisteva già. Al simposio di Bangalore, infatti, era presente Dino Debeljuh, Ambasciatore in India della Repubblica di Croazia, che ha dichiarato: «Sono contento che l’Università di Udine sia stata presente a questo Simposio: mia figlia studia Relazioni Pubbliche a Gorizia».



            Tra i relatori del convegno c'era anche il Premio Nobel per l’economia del 1997, Myron Scholes, il  Primo Ministro del Governo di Hon’Ble, Shri P Chidambaram, Thierry Pauchant docente della Business School di Montreal (Canada), Ramnath Narayansawamy, professore di management dell’Università IIM di Bangalore. In platea oltre 500 top manager, uomini d’affari, studenti universitari e giovani ricercatori indiani, e i rappresentanti provenienti da tutto il mondo della Fondazione Arte di Vivere. «Una frase di Sri Sri RaviShankar mi ha particolarmente colpito – spiega Pira – quando ha spiegato che i media hanno avuto un ruolo centrale nella disseminazione dell’informazione, ma devono altresì assumere la responsabilità di imparare ad essere selettivi rispetto a ciò che mostrano ed a tenere conto degli impatti che un certo tipo di informazione può avere sulle giovani coscienze».

Sullo stesso tema

Martedì 28 Ottobre

L'uso politico dell'immagine: Sergio Vicini racconta Primo Carnera

L’autore de Le stelle del Duce presenta agli studenti di Relazioni pubbliche il suo nuovo libro sul pugile friulano Ospite dell’incontro il campione goriziano Paolo Vidoz

Venerdì 13 Aprile

Mondo del lavoro più vicino con i tirocini di Relazioni Pubbliche

Tra i partner dell'Università anche Regione, Messaggero e Trieste Challenge

Venerdì 23 Febbraio

Relazioni pubbliche: parte da Gorizia il road show Uni>Ferpi 2007

Professionisti e studenti a confronto in un ciclo itinerante di incontri in tutta Italia