Sul disegno di legge delega sullo stato giuridico dei professori

Assemblee delle facoltà il 10 novembre e didattica alternativa

Le decisioni del Senato accademico dell’ateneo friulano

        Il Senato accademico dell’Università di Udine nella seduta del 4 novembre ha deciso di prendere posizione rispetto all’ipotesi di riordino dello stato giuridico dei professori. Il Senato, all’unanimità, ha invitato tutte le singole facoltà dell’ateneo a organizzare per mercoledì 10 novembre un’assemblea aperta all’intera comunità universitaria e alla cittadinanza con l’obiettivo di illustrare le criticità del disegno di legge delega al Governo. In particolare, nel corso delle assemblee, saranno discussi i punti chiave del disegno di legge delega e le pericolose conseguenze che questo provvedimento, se approvato, potrebbe avere per l’intero sistema universitario.

        Il Senato accademico, inoltre, ha invitato ciascun docente dell’università di Udine a utilizzare una parte di una propria lezione, durante la settimana dall’8 al 12 novembre, per illustrare agli studenti gli aspetti di maggiore criticità derivanti dall’eventuale approvazione del disegno di legge delega. Il Senato accademico, infine, ha fatto proprio anche il documento presentato dai Rettori di Udine e Trieste ai parlamentari regionali.