Il dicembre umanistico dell'Università di Udine

Quattro incontri su archeologia, letteratura e storia

        Il dicembre umanistico dell’Università di Udine propone quattro incontri su archeologia, letteratura e storia. Lunedì 13 dicembre, alle 10, nell’aula 10 di Palazzo Antonini, in via Petracco 8, il dipartimento di Italianistica ha organizzato un seminario su “La parte prima del Gattopardo” con Arnaldo Di Benedetto dell’Università di Torino. Lo stesso giorno, alle 17, nella Sala Ajace di Palazzo D’Aronco, nell’ambito del ciclo “Genocidi, esodi, esili e profuganze”, Maria Carminati e Maria Mittiga presentano “Milena e i suoi fratelli” di Elena Colonna. Sarà presente anche l’autrice. L’incontro è proposto dal Laboratorio per la ricerca e la didattica della storia dell’Università di Udine in collaborazione con la Biblioteca civica “Vincenzo Joppi”.

        Due gli appuntamenti dal dipartimento di Storia e tutela dei beni culturali. Mercoledì 15 dicembre, alle 15, nella sala Convegni di Palazzo Antonini, Richard Jung, dell’Accademia delle scienze di Vienna, terrà una conferenza su “Proposal for a synchronization of the late Bronze Age in Europe, Italy and the Aegean”. Venerdì 17 dicembre, alle 20.30, ad Aiello del Friuli, nella sala civica del Comune, in via Cesare Battisti 25, Susi Corazza, dell’Università di Udine, parlerà del “Castelliere di Novacco. Risultati preliminari della prima campagna di scavi”.