Inaugurazione lunedì 7 marzo alle 10 nell’aula magna

Anno accademico 2004-2005: l'ateneo friulano compie 27 anni

Previsto anche l’intervento del presidente della Regione Riccardo Illy

        È previsto anche un intervento del presidente della Regione, Riccardo Illy, alla cerimonia di inaugurazione del 27° anno accademico dell’università di Udine, che si svolgerà lunedì 7 marzo nell’aula magna dell’università, in piazzale Kolbe a Udine. L’inaugurazione dell’anno accademico 2004-2005 inizierà alle 10, un’ora in anticipo rispetto agli anni passati, visto l’elevato numero di interventi previsti. Dopo la relazione del rettore Furio Honsell, sarà la volta di Michele Lorenzon, presidente del Consiglio degli studenti e di Carla Bressani, rappresentante del personale tecnico amministrativo. La prolusione quest’anno toccherà alla facoltà di Agraria che ha deciso di affidarla al professor Raffaele Testolin, docente ordinario di Arboricoltura e coltivazioni arboree e direttore del dipartimento di Scienze agrarie e ambientali dell’ateneo friulano che parlerà de “Le Piante che hanno segnato la storia dell'uomo”. Ci sarà poi l’intervento di Domenico Fisichella, professore universitario e vicepresidente del Senato e quello del presidente della Regione Riccardo Illy. “Questo intervento è una novità molto significativa – sottolinea Honsell -. L’università, infatti, non è istituzione territoriale ma soltanto attraverso una perfetta simbiosi con il suo territorio e la sua comunità di riferimento può realizzare la sua missione più autentica in questa epoca. La sensibilità dimostrata dalla Regione – continua il rettore – verso i temi dell’innovazione e della crescita del capitale umano in questi anni la rendono un partner ideale per la nostra università”. 

        Il rettore traccerà il bilancio dell’anno accademico appena terminato e indicherà alcuni obiettivi per il futuro. Tra gli eventi più importanti del passato anno accademico saranno sicuramente ricordati l’inaugurazione del Parco scientifico e tecnologico di Udine, per l’avvio del quale l’ateneo friulano ha dato un impulso fondamentale e la nascita della Scuola Superiore, prevista dallo Statuto fin dal 1992 e finalmente realizzata. Un altro grande successo è stata anche la vittoria, per il secondo anno consecutivo, del Premio nazionale dell’innovazione che ha visto nuovamente trionfare un gruppo di medici friulani. La cerimonia prevede anche la distribuzione dei riconoscimenti al personale collocato in quiescenza e si concluderà e con il canto del “Gaudeamus”. In occasione dell’inizio dell’anno accademico, prima dell’inizio della cerimonia, alle 8.30 l’arcivescovo di Udine, monsignor Pietro Brollo, celebrerà la Santa Messa nella chiesa di S. Cristoforo, in piazzetta S. Cristoforo a Udine.

Sullo stesso tema

Mercoledì 10 Ottobre

Inaugurazione dell'anno accademico 2018/19, lunedì 15 ottobre in Aula magna

Lectio di Sabino Cassese e prolusione di Elena D’Orlando: si interrogheranno sul ruolo nuovo di Stati, Regioni ed Enti locali. Riconoscimento ad Attilio Maseri, benemerito dell’Università di Udine

Lunedì 13 Novembre

Inaugurato l'anno accademico 2017/18 alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Nel quarantennale della nascita dell'Università di Udine