Doppio appuntamento venerdì 25 febbraio in ateneo

Fonetica e giustizia, l'analisi della voce ai fini del processo penale

Interverranno il fonetista Jhon Trumper
e Giorgio Spangher del Consiglio superiore della Magistratura

        Forse non tutti sanno dell’importante ruolo che svolge l’analisi della voce ai fini della ricostruzione della prova penale. L’autorevole fonetista di origine gallese Jhon Trumper, docente di Linguistica all’università della Calabria, con le sue ricerche è in grado di tracciare l’identikit linguistico del parlante, e ha messo a disposizione questa sua competenza al servizio della giustizia, misurandosi in passato con casi di cronaca cruciali. Venerdì 25 febbraio alle 12 nella sala riunioni del Centro internazionale sul plurilinguismo dell’ateneo di Udine, in via Mazzini 3, Trumper terrà un seminario sul tema “Repertori a confronto. Habitus, identità e lingua”. 

        Nel pomeriggio alle 17 nell’aula 7 di palazzo Antonini, in via Petracco 8 Jhon Trumper e Giorgio Spangher del consiglio superiore della Magistratura, docente di Diritto processuale penale a La Sapienza di Roma, interverranno su “L’analisi della voce ai fini della formazione della prova. Lingua, parametri biometrici e processo penale”. Organizzato dalla facoltà di Lingue e letterature straniere dell’ateneo friulano, l’incontro sarà introdotto da Vincenzo Orioles, preside della facoltà, e da Guido Jesu, presidente della Camera Penale friulana.