La consegna giovedì 10 marzo
alle 15.30 a Tolmezzo

Sistemi informativi territoriali: primi diplomi del master

Anche un seminario sulle opportunità delle tecnologie informatiche

        La gestione del territorio mediante le più moderne tecnologie informatiche sarà l’argomento al centro del seminario che concluderà la prima edizione del master di primo livello in Sistemi informativi territoriali attivato dall’università di Udine in collaborazione con Enaip Friuli Venezia Giulia, Insiel, Cirmont di Amaro e Comitato per l’università di Tolmezzo. L’incontro si terrà giovedì 10 marzo alle 15.30 nella sala congressi della Comunità montana della Carnia, a Tolmezzo. Al termine avverrà la cerimonia di consegna dei primi diplomi del master in Sistemi informativi territoriali. Interverranno il rettore Furio Honsell, il presidente della Comunità montana della Carnia Lino Not, il presidente del Comitato per l’università di Tomezzo Mauro Saro, il direttore del master Fabio Crosilla e Adrijana Car, direttore della School of geoinformation del Carinthia tech institute di Villaco. 

        «Il master in Sistemi informativi territoriali – spiega Fabio Crosilla – è un corso post universitario finalizzato all’approfondimento delle conoscenze teorico-pratiche relative alla gestione del territorio grazie all’impiego dei sistemi informatici più avanzati». L’ateneo friulano ha già aperto le iscrizioni alla seconda edizione del master che inizierà l’attività ad aprile. Bando e modulo di iscrizione sono disponibili anche on line all’indirizzo http://web.uniud.it/ridd/esami_di_stato/index_master.htm. Per maggiori informazioni telefonare ai numeri 0432-556690 e 0433-41077, o scrivere a infostudenti@amm.uniud.it.

Sullo stesso tema

Venerdì 11 Marzo

Pianificazione del territorio montano: diploma di master per i primi specialisti

Avviata la collaborazione con l’ateneo di Villaco per formare esperti dell’area di confine italo-austriaco