Venerdì 18 marzo dalle 9.30 al cinema Corso di Gorizia

E dopo la laurea? All'Ateneo di Udine tutte le "dritte" in un convegno

Imprenditori in cattedra per spiegare le opportunità nella consulenza alle Pmi
Fra i relatori anche il presidente della Cciaa e il vicepresidente dell’Apco

E dopo la laurea? Per dare una risposta alla domanda che attanaglia molti studenti, ancora incerti su quale strada professionale intraprendere, all’Ateneo di Udine, in un workshop, in programma per venerdì 18 marzo dalle 9.30 alle 13 nella sala Blu del cinema Corso di Gorizia (con ingresso da via Nizza), arrivano tutte le “dritte” ad uso e consumo dei laureandi e dei neo-laureati. Per i professionisti della comunicazione, formati dal corso di laurea in Relazioni Pubbliche dell’Università di Udine a Gorizia, punto di riferimento nazionale nel settore, uno degli sbocchi più interessanti e più “nuovi” è quello della consulenza di management per “aiutare” imprese, istituzioni e associazioni “ad aiutarsi” e a raggiungere gli obiettivi che si prefiggono. Una professione che nella nostra regione si sposa a meraviglia con la spinta innovativa delle piccole e medie imprese, fulcro del sistema-Friuli. E proprio di questa opportunità si parlerà al convegno “E dopo la laurea? Le opportunità professionali nella consulenza di management alle piccole e medie imprese”, organizzato dal corso di laurea in Relazioni Pubbliche dell’Ateneo di Udine a Gorizia con il patrocinio del Comune di Gorizia e rivolto agli studenti di tutte le facoltà dell’Università di Udine, dell’Ateneo giuliano, alle istituzioni regionali e locali, ad imprenditori e manager. In cattedra, relatori d’eccezione come Emilio Sgarlata, presidente della Camera di commercio di Gorizia (con un intervento dedicato a “Le istituzioni economiche del Friuli Venezia Giulia e l’assistenza alle Piccole e Medie Imprese”) ed Egidio Pasetto, vicepresidente nazionale dell’Apco (Associazione professionale italiana dei consulenti di direzione e organizzazione), che porterà la voce dei professionisti del settore, illustrando “Il codice etico e gli obiettivi dell’Apco per lo sviluppo della professione di consulente di management”.

Ad introdurre i lavori del workshop saranno il direttore del Centro polifunzionale goriziano dell’Università di Udine Mauro Pascolini e Maddalena Del Bianco, presidente del corso di laurea in Relazioni Pubbliche. Se l’imprenditrice Cristina Papparotto chiarirà “Cosa si aspetta l’imprenditore da un consulente di direzione”, dal mondo accademico le farà eco Carlo Baldassi, docente del corso di Relazioni Pubbliche, che parlerà de “Le esigenze di crescita manageriale delle piccole e medie imprese e il ruolo della consulenza di direzione- le attuali aree della consulenza e la costruzione di un percorso professionale”.

Come spiega Baldassi, «nella società della conoscenza la consulenza di management costituisce una importante risorsa al servizio di imprese, istituzioni e associazioni a livello internazionale. La consulenza di management consiste in un processo che coinvolge interattivamente sia il professionista che l’organizzazione-cliente. Il processo si svolge con l’obiettivo di ‘aiutare l’organizzazione ad aiutarsi’ e far conseguire i risultati prefissati nei modi più opportuni e possibilmente misurabili. Molte sono le aree della moderna consulenza di management: tecnica, organizzativa, commerciale… tutto questo può costituire uno sbocco professionale interessante per i neo-laureati».

Agli studenti di Relazioni Pubbliche (laurea triennale) la partecipazione al workshop darà diritto alla maturazione di CFU. E’ necessaria l’iscrizione preventiva all’incontro. Per farlo, basta contattare la segreteria organizzativa dell’evento: Stefania Barbato: stebarbato@yahoo.it o Alan Cimenti: cima.al@tiscali.it.

Sullo stesso tema

Martedì 28 Ottobre

L'uso politico dell'immagine: Sergio Vicini racconta Primo Carnera

L’autore de Le stelle del Duce presenta agli studenti di Relazioni pubbliche il suo nuovo libro sul pugile friulano Ospite dell’incontro il campione goriziano Paolo Vidoz

Venerdì 13 Aprile

Mondo del lavoro più vicino con i tirocini di Relazioni Pubbliche

Tra i partner dell'Università anche Regione, Messaggero e Trieste Challenge

Venerdì 23 Febbraio

Relazioni pubbliche: parte da Gorizia il road show Uni>Ferpi 2007

Professionisti e studenti a confronto in un ciclo itinerante di incontri in tutta Italia