Si sono classificati dopo due “big” della comunicazione

Terzo posto all'"Oscar" degli spot per 4 studenti dell'ateneo di Udine

Con una campagna per Caritas a favore dei diritti dei detenuti

        Un rotolo di carta igienica in bianco e nero e la scritta “Carta dei diritti del detenuto”. Non c’è bisogno di aggiungere altro: il messaggio - di quelli che prendono come un pugno allo stomaco -è già arrivato alla mente e al cuore. Con questo “spot”, disegnato per la campagna della Caritas Italiana a favore dei diritti dei detenuti (“Liberare la pena: un progetto per non arrestare i diritti”), quattro studenti della laurea specialistica del corso in Relazioni Pubbliche dell’Ateneo di Udine a Gorizia – Michele Bon, Lisa Di Bernardo, Rossella Fazio e Matteo Nicoletti – hanno conquistato un meritatissimo terzo posto all’«Oscar» degli spot, il concorso nazionale Spot School Award (www.spotschoolaward.it) . 

        L’annuncio vincente è stato realizzato come esercitazione nell’ambito del corso di Economia delle aziende pubblicitarie, tenuto a Gorizia dal dottor Giovanni Lunghi al corso di laurea specialistica di Relazioni Pubbliche. «I nostri studenti – dice Lunghi – si sono confrontati con colleghi di molti altri atenei e si sono piazzati dopo l’Accademia di comunicazione di Milano (http://www.accademiadicomunicazione.it/) e l’Ilas di Napoli (http://www.ilas.com/), istituti privati specializzati in comunicazione pubblicitaria. Questo conferma ulteriormente la qualità del lavoro svolto dagli studenti e delle competenze che il corso di laurea specialistica in Relazioni Pubbliche dell’Ateneo friulano è riuscito a fornire loro».