Triplicate le postazioni pc grazie a una nuova aula informatica

All'ateneo di Udine a Gorizia la rivoluzione web naviga senza fili

In sala studio e in biblioteca sarà installato il sistema wireless

        Nel polo goriziano dell’Ateneo di Udine la rivoluzione multimediale naviga senza fili. Entro breve, infatti, anche nella sede isontina, come già accade in quella udinese, studenti e professori potranno connettersi al web in sala studio e in biblioteca senza bisogno di attaccare il computer ad una linea telefonica. Come annuncia il direttore del Centro polifunzionale goriziano dell’università di Udine, Mauro Pascolini, «trasformeremo la sala studio al piano terra di Palazzo Alvarez in un’aula wireless, dotata di un sistema wi-fi per la connessione senza fili. Questo è solo il primo passo, perché successivamente intendiamo dotare di una rete wireless anche la biblioteca del polo goriziano». I tecnici contano di installare il sistema wi-fi in sala studio già entro la fine del mese. Per accedere al web sarà sufficiente che gli studenti utilizzino password e username rilasciati dall’ateneo per l’utilizzo del servizio Sindy, che consente la visualizzazione on line degli appelli e l’iscrizione agli esami in rete. Ma il vero fiore all’occhiello della sede di Palazzo Alvarez sarà la realizzazione di una nuova aula informatica innovativa, con tutte le tecnologie e le attrezzature più all’avanguardia, che, grazie ad un sostanzioso finanziamento del Consorzio universitario del Friuli, triplicherà il numero delle postazioni computer disponibili per gli studenti. 

        Nel nuovo “cuore” multimediale della sede goriziana, infatti, ricavato nell’aula L di Palazzo Alvarez, troveranno posto 36 nuovi pc tutti connessi a internet più una postazione riservata ai disabili, che si aggiungeranno alle 19 già esistenti nell’attuale aula informatica, che sarà mantenuta. Nella nuova sala multimediale saranno installati anche una stampante laser a rete, un impianto di amplificazione audio e un videoproiettore. Come spiega il professor Pascolini, «contiamo di inaugurare la nuova aula multimediale ai primi di dicembre. Sarà arredata con le risorse dell’Università e sarà attrezzata nel modo più moderno. Grazie al finanziamento del Consorzio del Friuli, che ha stanziato 58mila euro per le attrezzature della nuova aula informatica, e a risorse proprie dell’Ateneo, siamo riusciti a dare una risposta ad una delle esigenze più sentite dagli studenti del polo goriziano. Questo nuovo nucleo multimediale sarà non solo un punto di riferimento per la didattica, ma anche un laboratorio adeguato alle necessità dei ragazzi».

Sullo stesso tema

Mercoledì 29 Novembre

Mercoledì del Placement, decine di partecipanti a Pordenone

Nell’ultima data del 2023, cinque realtà lavorative, alla ricerca di nuovi profili, hanno incontrato nel polo di via Prasecco studenti e laureati dell’Ateneo

Giovedì 5 Ottobre

In 150 al "Mercoledì del placement”

Affollato l’evento organizzato dall’Università di Udine: nel polo di via Tomadini presentate più di 80 opportunità lavorative

Venerdì 4 Agosto

Internazionalizzazione: accordo con Calgary per la mobilità di studenti e ricercatori

Verranno riconosciuti i periodi di studio svolto nell’università canadese