Interessate ventiquattro figure professionali

Entro mercoledì 5 ottobre iscrizioni al corso di formazione per ostetriche

Con il patrocinio del Collegio delle ostetriche
di Udine e Pordenone

        Un corso per ostetriche, quelle figure professionali che sono un punto di riferimento per le partorienti e le neomamme, dato che accompagnano la donna in una fase delicata quanto importante del proprio percorso di vita. Ad organizzarlo il Policlinico universitario, in collaborazione con il Centro servizi informatici e telematici dell’università di Udine, e con il patrocinio del Collegio delle ostetriche di Udine e Pordenone. Il corso di formazione professionale “Percorso strumentale al trattamento dei dati per ostetriche”, rivolto alle ostetriche in possesso del diploma di laurea in Ostetricia o di un titolo equipollente, è finalizzato alla formazione della figura professionale dell’ostetrica in relazione ai vari aspetti del trattamento dei dati. 

        Struttura del calcolatore e WindowsXP, il foglio elettronico e rappresentazione dei dati, Internet e posta elettronica, principi base sulla sicurezza informatica e aspetti legali correlati al trattamento dei dati, saranno gli argomenti oggetto del percorso didattico. Le lezioni si terranno, presso il polo scientifico dei Rizzi, dal 10 ottobre al 5 dicembre 2005 per un totale di 29 ore e 30 minuti; è previsto da un minimo di 15 ad un massimo di 24 iscritti. Alla domanda d’iscrizione al corso, redatta su apposito modulo disponibile presso il Centro formazione permanente del Policlinico universitario, compilata in ogni sua parte e debitamente firmata, devono essere allegate: fotocopia documento d’identità personale in corso di validità e ricevuta del versamento del contributo d’iscrizione. 

        La domanda deve essere presentata, ovvero fatta pervenire via lettera o fax (tel. 0432/559892), entro il 5 ottobre 2005 al presidente del Policlinico universitario, Centro formazione permanente via Colugna, n. 50, 33100 Udine. Al termine del corso, in fase di accreditamento, ai corsisti che adempiranno agli obblighi previsti saranno riconosciuti i crediti Ecm eventualmente assegnati dalla apposita commissione regionale. Per maggiori informazioni rivolgersi ad Antonella Toninato presso il Centro formazione permanente del Policlinico universitario, allo 0432559169 e a Renato Polo del Centro servizi informatici e telematici dell’ateneo friulano, allo 0432558931/8894.