I nomi dei rappresentanti in carica per il 2005-2007

Nominato il nuovo Consiglio degli studenti dell'università di Udine

Michele Lorenzon rieletto presidente

        È stato nominato il nuovo Consiglio degli studenti dell’università di Udine. Al vertice c’è ancora Michele Lorenzon, che dopo aver presieduto il Consiglio degli studenti per dall’ottobre del 2003 a settembre del 2005, è stato rieletto e ora comincia il suo secondo mandato. Lorenzon, udinese, 24 anni, frequenta il VI anno del corso di laurea specialistica in Medicina e chirurgia, ha già le idee chiare sui prossimi obiettivi: “intendiamo affrontare il tema della valutazione – sottolinea -, che attualmente contribuisce ancora in maniera troppo ridotta al miglioramento della qualità dei corsi. È necessario pensare nuove e più incisive modalità di valutazione. Per noi studenti è sempre più importante poter dire la nostra su ciò che avviene nelle aule di lezione e su come desideriamo che venga migliorata la didattica. E poi i rapporti con l’estero: ormai l’eccellenza è sempre più legata alla possibilità di entrare in circuiti virtuosi; è cruciale quindi implementare la rete di rapporti già esistente”.
 
         Numerosi i successi ottenuti dal precedente Consiglio degli studenti: “Abbiamo chiesto e ottenuto una serie di servizi importanti – evidenzia il presidente -, fra cui l’apertura serale dell’aula studio di via Tomadini e di due aule di informatica, una corsa speciale di autobus dai Rizzi alle 19, l’adeguamento degli orari delle mense alle nostre esigenze, ed altri servizi che rendono più agevole e proficua la presenza degli studenti in università. Abbiamo collaborato alla realizzazione di iniziative di avanguardia, come la stesura del progetto sui prestiti d’onore e l’estensione del servizio wi-fi alla stragrande maggioranza delle sedi universitarie. Abbiamo cercato di dare il giusto ruolo agli studenti nelle sedi istituzionali, partecipando attivamente alla stesura dell'ultima legge regionale sul Diritto allo studio e attribuendo maggiori responsabilità al Consiglio degli studenti per l'elezione del Rettore. Ma, soprattutto, abbiamo cercato di migliorare la qualità dei corsi e di risolvere i problemi che si presentavano di volta in volta con i vari appelli d'esame”.
 
        Il Consiglio degli studenti, che dura in carica due anni accademici, è l’organo garante dell’autonoma partecipazione degli studenti all’organizzazione dell’ateneo, ha funzione propositive ed è organo consultivo del Senato accademico e del Consiglio di amministrazione dell’università. Per il biennio accademico 2005-2007, il Consiglio, oltre che da Lorenzon, è composto anche da Francesco Zanitti (vice-presidente), dai rappresentanti in Senato accademico Ester Pevere, Marco Govetto, Gianluca Petris e Antonio Rega e in Consiglio di amministrazione Sara Rieppi e Andrea Della Rosa. Nel Cda c’è anche Emanuele Dall'Oste, mentre nel Cda dell’Erdisu c’è Chiara Silvestrin, mentre nei Consigli di facoltà ci saranno Josè Oscar Colabelli e Marco Govetto per Economia, Andrea Della Rosa e Sara Tomasi per Giurisprudenza, Rita Franceschinis e Michele Lavoig per Ingegneria, Giulia Patui e Ester Pevere per Lettere e filosofia, Massimo Antonini e Alessia Ursella per Lingue e letterature straniere, Michele Lorenzon e Lorenzo Povegliano per Medicina e chirurgia, Gianluca Petris e Antonio Rega per Medicina veterinaria, Elisa Lodolo e Matteo Vicario per Scienze della formazione, Paolo Burelli e Francesco Zanitti per Scienze matematiche, fisiche e naturali.

Sullo stesso tema

Martedì 19 Marzo

Consiglio degli studenti dell'Ateneo: rieletta presidente Alice Buosi

Riconfermata al vertice dell’organo di partecipazione degli studenti all’organizzazione dell’Università

Mercoledì 21 Settembre

Università di Udine: cambio al vertice del Consiglio degli studenti

La neo-presidente è la ventitreenne Alice Buosi di Oderzo

Mercoledì 21 Settembre

Università di Udine: cambio al vertice del Consiglio degli studenti

La neo-presidente è la ventitreenne Alice Buosi di Oderzo