Venerdì 9 e sabato 10 dicembre a Palazzo Antonini, Udine

Antonio Carlini: maestro di classicità

Incontro internazionale in onore
dei 70 anni dello studioso udinese

        Udinese di nascita, di famiglia e di studi scolastici – fu allievo del liceo Stellini – Antonio Carlini è uno dei più autorevoli filologi classici italiani. Studioso dei testi di Platone ma anche autore di approfondite ricerche sulle iscrizioni e sui mosaici aquileiesi e sull’umanista friulano Francesco Robortello, Carlini è professore ordinario all’università di Pisa dopo essere stato studente e poi docente della Scuola Normale. In occasione del suo settantesimo compleanno, il dipartimento di Glottologia e filologia classica dell’università di Udine, ha organizzato in suo onore il convegno “Filologia, papirologia, storia dei testi” che si terrà venerdì 9, con inizio alle 9, e sabato 10 dicembre nella sala convegni di Palazzo Antonini a Udine, in via Petracco 8. 

        Sono previste le relazioni di studiosi di prestigio internazionale provenienti dalle università di Cambridge, Oxford, Parigi, Würzburg, e di molti colleghi italiani e allievi di Carlini degli atenei di Ancona, Firenze, Napoli, Pisa, Potenza e Roma, fra cui Ernesto Berti e Fabio Vendruscolo dell’università di Udine. Le due giornate di studio saranno incentrate sulle temi portanti dell’attività di ricerca di Carlini: la papirologia letteraria, lo studio dei codici e delle tradizioni manoscritte, la storia dei testi in epoca antica, bizantina e umanistica. Per ulteriori informazioni: 0432 556520, fabio.vendruscolo@uniud.it.