Martedì 7 febbraio alle 17.30 in sala Tomadini, facoltà di Economia

Dodici progetti per il turismo regionale

Presentazione dei progetti del master in Sviluppo turistico
Partecipa l’assessore regionale Enrico Bertossi

Dodici progetti innovativi per dare maggiore impulso al settore turistico regionale. Sono quelli realizzati dai partecipanti alla terza edizione del master di primo livello in Sviluppo turistico del territorio organizzato dalla facoltà di Economia dell’università di Udine con il sostegno della Camera di commercio e la Confcommercio di Udine. I progetti saranno illustrati martedì 7 febbraio, alle 14, nella sala Tomadini della facoltà di Economia, in via Tomadini 30/a, a Udine. Seguirà, alle 17.30, la cerimonia di consegna dei diplomi di master alla quale parteciperanno il rettore, Furio Honsell, il presidente di Confcommercio, Giovanni Da Pozzo, in rappresentanza anche della Camera di commercio, il preside della facoltà di Economia, Gian Nereo Mazzocco, e il direttore del master, Francesco Marangon. Concluderà i lavori l’assessore regionale alle Attività produttive, Enrico Bertossi. 

        Le ricerche riguardano, fra l’altro, il Movimento turismo del vino e l’offerta eno-turistica regionale, un’ipotesi di certificazione per Lignano Pineta spa, un’analisi del bilancio e della domanda di Lignano Sabbiadoro Gestioni, la promozione del prodotto turistico Friuli Venezia Giulia, la progettazione di weekend leisure a Spilimbergo, l’attività delle Agenzie di informazione e accoglienza turistica (Aiat), una proposta turistica per il Friuli Collinare, il porto di Trieste, un progetto di sviluppo turistico nel comprensorio del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale, i borghi storici e rurali del medio-basso Friuli da valorizzare, la progettazione di pacchetti turistici delle agenzie viaggi e la promozione del territorio attraverso il Consorzio Dolce Nordest. 

        Intanto si sono già aperte le iscrizioni alla quarta edizione del master che forma i futuri manager del settore turistico. Professionisti destinati ad inserirsi nelle organizzazioni dei viaggi e dell’accoglienza. Per essere ammessi è richiesta la laurea triennale, o del vecchio ordinamento, in qualsiasi disciplina. È previsto un numero massimo di 25 iscritti. Il corso dura un anno e ha un valore di 60 crediti formativi. I partecipanti svolgeranno uno stage di quattro mesi in enti e aziende, private e pubbliche. Le domande di preiscrizione dovranno pervenire entro venerdì 24 febbraio all’università di Udine, Ripartizione didattica-Sezione servizi agli studenti e ai laureati, via Mantica 3, 33100, Udine o all’Ufficio protocollo dell’ateneo, in via Palladio 8. Manifesto e modulo di ammissione sono disponibili anche on-line all’indirizzo www.uniud.it/didattica/post_laurea, alla voce Master e perfezionamento. Per informazioni: segreteria del master, 0432-249205, http://web.uniud.it/youmust/; o segreteria didattica, 0432-556680, infostudenti@amm.uniud.it.

Sullo stesso tema

Mercoledì 15 Maggio

Business administration, dall’executive master 66 nuovi esperti in campo economico-gestionale

Al teatro Giovanni da Udine cerimonia conclusiva del master organizzato da Ateneo e Confindustria Udine

Venerdì 8 Marzo

Festeggiati 18 "futuri manager" dello sport formati dall'Ateneo

Consegnati allo stadio i diplomi della II edizione del master in “Amministrazione e management delle aziende sportive”

Giovedì 21 Dicembre

Al via la prima edizione del master che forma i professionisti per gestire il cambiamento in sanità

Gli iscritti sono 15 e provengono anche da Veneto, Puglia e Campania