Appuntamento venerdì 17 e sabato 18 febbraio

Salone dello studente 2006, vetrina sulla realtà universitaria friulana

34 stand per conoscere corsi di laurea e servizi dell’ateneo

        Prenderà il via venerdì 17 febbraio alle 9 nell’aula A del polo scientifico dei Rizzi di via delle Scienze 208 a Udine il Salone dello studente 2006, organizzato dall’università di Udine in collaborazione con l’Ente regionale per il diritto allo studio (Erdisu), il Comune e la Provincia di Udine. Trentaquattro gli stand presenti quest’anno alla due giorni, vetrina dell’ateneo udinese che offre una panoramica completa a quanti vogliono conoscere e vivere la realtà universitaria friulana. Accanto alla presentazione delle 10 facoltà, dei 43 corsi di laurea triennale e 46 di laurea specialistica, ci saranno gli stand delle associazioni studentesche, dei servizi territoriali attivi nell’ambito dell’orientamento, di Start Cup e Technoseed, di Cittàteneo, della Regione, del Comune e della Provincia di Udine, del Css teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia. Hanno già dato la loro adesione una trentina di scuole dalle province di Udine, Pordenone, Treviso, Belluno e Venezia. 

        Venerdì 17 febbraio dopo il saluto del rettore Furio Honsell proseguiranno per tutta la mattinata le presentazioni dei corsi di laurea, le visite agli stand e ai laboratori didattico-scientifici e i colloqui con docenti e orientatori. Nel pomeriggio, porte aperte a ragazzi e adulti con tre gli approfondimenti dedicati alle caratteristiche dei corsi di laurea specialistica, alle indicazioni generali utili per comprendere e muovere i primi passi nel mondo universitario, e a tutti coloro che sono interessati a riprendere gli studi, anche in qualità di studente-lavoratore. Dalle 15 alle 16 “Obiettivi puntati sui corsi di laurea specialistica”, dalle 16 alle 17 “Università, istruzioni per l’uso” e dalle 17 alle 18 incontro su “Non è mai troppo tardi per laurearsi”. Il Salone rimarrà aperto anche nella giornata di sabato 18 febbraio dalle 9 alle 13

        Al Salone sarà possibile incontrare docenti, orientatori e studenti, cui saranno sottoposti anche i quesiti prodotti nel forum attivato in Internet con i ragazzi delle scuole dal 25 gennaio al 9 febbraio. Negli spazi del Centro servizi informatici e telematici e del Centro linguistico e audiovisivi d’ateneo, gli studenti potranno simulare le prove di inglese e di informatica comuni a tutti i corsi di laurea dell’università, oltre a verificare come ci si iscrive alle prove di ammissione ai corsi di laurea a numero chiuso tramite immatricolazione on line. Gli interessati avranno la possibilità di navigare in Internet con connessione Wi-Fi e sperimentare i servizi messi in rete dall’ateneo di Udine. Informazioni su http://www.orientamento.uniud.it/orientamento/salone2006.

Sullo stesso tema

Venerdì 14 Febbraio

Oggi e domani a Udine lo Student Day 2020: oltre 5.000 le presenze registrate quest’anno

Si è aperto stamani e offre una panoramica completa sull'università, alla scoperta dei corsi di laurea e dei servizi dell’ateneo e territoriali

Giovedì 13 Febbraio

Tutto pronto per lo Student Day 2020 al Polo dei Rizzi a Udine, già oltre quota 5.000 prenotazioni

Tra le novità da scoprire, alcuni inediti corsi delle lauree triennali dall’a.a. 2020-2021

Venerdì 7 Febbraio

Al via lo Student Day 2020: venerdì 14 febbraio alle 9 nel Polo Scientifico dei Rizzi a Udine

Presentazioni dei corsi di studio, attività laboratoriali orientative, simulazioni dei test di ammissione, incontro con genitori e figli