Venerdì 24 marzo alle 17 a Palazzo Antonini,
alle 20 al Visionario

Udine incontra Franco Battiato

Prima il dibattito con gli studenti
poi la proiezione del suo ultimo film

        Venerdì 24 marzo Franco Battiato, ospite dell’Associazione culturale Motoperpetuo, incontrerà gli studenti e i docenti dell’università di Udine e presenterà, in collaborazione con il Centro espressioni cinematografiche, il suo nuovo film “Musikanten”. Battiato è atteso a Udine per una giornata ricca di appuntamenti. Alle 17 nella sala Convegni di Palazzo Antonini, in via Petracco 8,  l’artista incontrerà gli studenti e i docenti dell’università, con il coordinamento della Facoltà di Lingue e letterature straniere. Un’opportunità unica per gli appassionati, per il mondo accademico e per la città di conoscere Battiato in prima persona. L’incontro sarà moderato dal preside, prof. Vincenzo Orioles. 

        Alle 20 nella sala Astra del cinema Visionario, in via Asquini 33, Battiato introdurrà il suo ultimo film, “Musikanten”, presentato alla 62esima Mostra internazionale d’arte cinematografica nella sezione Orizzonti. Il cantautore e regista siciliano ha girato in Italia, Svizzera, Finlandia, Estonia e Lituania per trovare le atmosfere giuste per ambientare, fra presente e passato, questo film, non solo biografico, sugli ultimi anni di vita di Ludwig van Beethoven, interpretato da Alejandro Jodorowsky, rievocati con originali flash back che vedono coprotagonista Sonia Bergamasco mentre Fabrizio Gifuni veste i panni di un presentatore televisivo, collega di lavoro della Bergamasco. Michela Cescon, Chiara Muti e Lucia Sardo sono invece presenti in alcuni camei. 

        Un film originale e sorprendente, scritto a quattro mani con l'immancabile filosofo Manlio Sgalambro che terrà desta nelle sale l'attenzione degli spettatori. Il film, infatti, è diviso in tre movimenti: nel primo movimento si descrivono i due protagonisti, che lavorano per un’emittente televisiva, in una maniera insolita, più vicini all’antica Grecia che alle società grossolane e superficiali odierne; nel secondo movimento, tramite un espediente regressivo, si cambia epoca. Siamo nell’Ottocento, a casa di Ludwig van Beethoven; nel terzo movimento, a sorpresa, un colpo di stato. Cinque nazioni fondano il Nuovo Partito Democratico Mondiale. Il film rimarrà in programmazione per l’intero weekend (orari 16 – 18 – 20 – 22). 

        La giornata porta Franco Battiato ad Udine per una sorta di anticipo sull’estate: il 24 marzo infatti oltre che opportunità di incontro con l’artista, diventa anche occasione per presentare il concerto che il cantautore siciliano terrà questa estate in regione. L’Associazione culturale Motoperpetuo promuove sia la giornata di incontri del 24 marzo che il concerto estivo. L'Associazione, attiva da oltre un anno in ambito culturale ed artistico, collabora con i principali organizzatori di eventi della Regione Friuli Venezia Giulia.  Per ulteriori informazioni: Associazione Culturale Motoperpetuo Via Mazzini, 7 - 33100 Udine.
Tel: +39.329.3817850  info@gaffa.it, www.gaffa.it.

Comunicato congiunto Associazione Culturale Motoperpetuo-Università-Centro espressioni cinematografiche


Sullo stesso tema

Venerdì 24 Marzo

Franco Battiato in concerto al Castello di Udine il 25 luglio

L'artista siciliano ha annunciato il suo terzo film dedicato al rapporto con Dio

Mercoledì 22 Marzo

Udine incontra Franco Battiato

Il maestro siciliano e Manlio Sgalambro incontrano studenti e docenti