Da fine marzo a tutto aprile interviste a 600 abitanti

Le "pagelle" dei cittadini ai servizi del comune di Pasian di Prato

Indagine curata dall’ateneo di Udine per conto dell’amministrazione

        I cittadini daranno le loro “pagelline” ai principali servizi del Comune di Pasian di Prato. A partire da fine marzo e per tutto aprile circa seicento persone di Pasian di Prato, Passons, Colloredo di Prato e della località di Santa Caterina saranno chiamate ad esprimere il loro giudizio sull’attività complessiva e sul comportamento del personale della Polizia municipale, dell’Ufficio Anagrafe, dell’Ufficio Tributi, dell’Ufficio per l’Edilizia privata e della Biblioteca comunale. A promuovere sul proprio territorio questa indagine di “customer satisfaction”, ossia di soddisfazione del cittadino-utente, è la stessa amministrazione comunale di Pasian di Prato, in collaborazione con l’Università di Udine, grazie ad una convenzione sottoscritta fra i due enti. Il Comune si è avvalso, infatti, della collaborazione di sei studenti del corso di laurea in Relazioni Pubbliche dell’ateneo friulano a Gorizia per preparare un questionario per analizzare la qualità dei servizi - quella percepita dai cittadini e quella effettiva - e la competenza dimostrata dai dipendenti comunali, ma anche per raccogliere eventuali suggerimenti. L’indagine, che inizierà a fine marzo e proseguirà per tutto il mese di aprile, verrà effettuata su tutto il territorio comunale: i tirocinanti dell’Università di Udine somministreranno il questionario ad un campione rappresentativo della popolazione, per le vie di Pasian di Prato, Passons, Colloredo di Prato e nella località di Santa Caterina. 

        Per l’Ateneo friulano la firma di questo progetto di ricerca rappresenta l’ennesima occasione per ribadire la volontà di inserirsi nel tessuto culturale del territorio e per dare la possibilità agli studenti universitari di prendere confidenza, attraverso il tirocinio, con il mondo del lavoro. Come spiega la docente Renata Kodilja, coordinatrice del progetto per l’Università di Udine, «gli obiettivi della ricerca risultano in perfetta sintonia con le professionalità formate dal nostro corso di laurea: quelle dell’ascolto, della comunicazione e dell’efficacia di intervento. Infatti le relazioni feconde di un’organizzazione, e tanto più di una pubblica amministrazione, sono sempre fondate sull’ascolto, quale base per mirati interventi di gestione. Sono certa che con questo lavoro di misura della customer satisfaction i nostri tirocinanti sapranno trasmettere valori portanti di competenza, passionalità e collaborazione in una prospettiva di crescita complessiva del territorio». 

        Come spiega il sindaco, Lorenzo Tosolini, con questa iniziativa, l’amministrazione comunale di Pasian di Prato punta a migliorare i propri servizi: «Nell’ambito delle finalità previste nella convenzione sottoscritta dal Comune di Pasian di Prato con l’ateneo di Udine, si è ritenuto di promuovere, in collaborazione con l’Università, un’indagine sulla soddisfazione del cittadino-utente. Con questa iniziativa l’amministrazione comunale si pone l’obiettivo di migliorare i propri servizi, ponendosi in ascolto della cittadinanza. Si è certi che gli intervistati non mancheranno di esprimere ai sei studenti, ai quali è stato assegnato l’incarico di formulare le domande mediante un questionario, i loro giudizi e suggerimenti sull’attività dei principali servizi forniti dal Comune».

Sullo stesso tema

Martedì 28 Ottobre

L'uso politico dell'immagine: Sergio Vicini racconta Primo Carnera

L’autore de Le stelle del Duce presenta agli studenti di Relazioni pubbliche il suo nuovo libro sul pugile friulano Ospite dell’incontro il campione goriziano Paolo Vidoz

Venerdì 13 Aprile

Mondo del lavoro più vicino con i tirocini di Relazioni Pubbliche

Tra i partner dell'Università anche Regione, Messaggero e Trieste Challenge

Venerdì 23 Febbraio

Relazioni pubbliche: parte da Gorizia il road show Uni>Ferpi 2007

Professionisti e studenti a confronto in un ciclo itinerante di incontri in tutta Italia