Convegno sabato 6 maggio alle 9.30 al Cinema Visionario

Il secolo cinese: il Far East tra rischi e opportunità

Commercio, investimenti e industria cinematografica

        Il sistema economico dei Paesi dell’Estremo oriente, il loro modo di vedere l’Europa, i rischi e le opportunità derivanti dal loro ruolo nell’economia mondiale, la situazione dell’industria cinematografica traendo spunto dall’esperienza del Far East Film Festival. Sono gli argomenti che verranno affrontati nel corso del convegno “Economia e industria cinematografica del Far East, uno sguardo d’insieme” che si terrà sabato 6 maggio alle 9.30 nella sala Astra del Cinema Visionario, in via Asquini 33, a Udine. All’incontro, organizzato dall’Associazione dei laureati in economia dell’università di Udine (Aule), dalla facoltà di Economia dell’ateneo friulano e dal Centro espressioni cinematografiche di Udine (Cec), in collaborazione con la Banca di credito cooperativo di Manzano, interverranno docenti delle università di Udine, Venezia e Napoli, critici ed esperti cinematografici. 

        Dopo i saluti del presidente dell’Associazione dei laureati in economia, Nicola Agnoli, e del presidente del Cec, Sabrina Baracetti, il programma del convegno prevede sette relazioni e il dibattito finale. Patrizia Tiberi Vipraio, dell’università di Udine, farà il punto sull’“Economia asiatica nel contesto globale”; Pietro Masina, dell’università di Napoli “L’Orientale”, parlerà dell’“Asia Orientale nel secolo cinese: dinamiche commerciali e investimenti nel nuovo contesto strategico”; Laura De Giorgi, dell’università Cà Foscari di Venezia, illustrerà l’“Ascesa pacifica della Cina: analisi delle sue politiche di sviluppo”; Marco Giansoldati e Benedica Marzinotto, dell’università di Udine, si occuperanno, rispettivamente, di “Tassi di cambi e riserve internazionali” e degli “Scenari di breve periodo sull’evoluzione dell’area asiatica”. Il critico cinematografico, Pier Maria Bocchi, terrà quindi una relazione su “Far East-Italia: sola andata”, mentre Cinzia Bertoletti, del Cec, traccerà un “Ritratto dello spettatore del Far East Film Festival”. Per ulteriori informazioni: 0432 249960, www.aule.it.