Mercoledì 17 maggio il primo confronto

L'Ateneo friulano a Gorizia si presenta agli studenti

Vademecum ai corsi di Lingue in quattro incontri

        Un vademecum ai corsi della facoltà di Lingue in quattro tappe per offrire agli studenti delle scuole superiori tutte le informazioni sull’attività dell’Ateneo di Udine a Gorizia. A partire da mercoledì 17 maggio si terrà nella sede isontina dell’Università friulana un ciclo di quattro incontri di orientamento, per presentare i corsi di laurea triennale e specialistica della facoltà di Lingue, che a Gorizia si esprime ni percorsi di Relazioni Pubbliche e Comunicazione e mediazione interlinguistica (ex Traduttori e interpreti). Un’occasione che i ragazzi prossimi al diploma potranno sfruttare per porre domande e per ascoltare alcune testimonianze di universitari. 

        Al primo confronto fra i docenti dell’Ateneo di Udine e i prossimi diplomati, mercoledì 17 maggio alle 16.30 la professoressa Nicoletta Vasta parlerà dell’approccio linguistico, mentre Iris Jammernegg tratterà dei programmi Socrates. L’aspetto socio-linguistico e plurilingue sarà invece affrontato dalla docente Raffaella Bombi Zottar. Il secondo incontro, giovedì 18 maggio a partire dalle 17 sarà dedicato all’approccio economico-manageriale, che sarà illustrato da Paolo Fedele, e all’aspetto psicologico, che verrà affidato all’esposizione di Renata Kodilja, che, come presidente della commissione tirocini, assieme a M. Zanuttigh parlerà anche dell’esperienza sul campo degli stage come generatori di opportunità. 

        Al terzo incontro, mercoledì 24 maggio alle 16.30, Bernardo Cattarinussi e la dottoressa Pocecco parleranno dell’approccio psicologico, mentre l’aspetto storico sarà affrontato dalla professoressa Maddalena Del Bianco, presidente del consiglio del corso dilaurea in Relazioni Pubbliche e dal docente Fulvio Salimbeni. Nel quarto incontro, infine, giovedì 25 maggio a partire dalle 16.30 Claudio Cressati parlerà dell’approccio istituzionale, mentre quello pubblicitario e aziendale sarà illustrato da Massimo Panzini e Giovanni Lunghi.

Sullo stesso tema

Lunedì 6 Maggio

"Open Days", alla scoperta delle sedi di Pordenone, Gemona del Friuli e Gorizia

L’iniziativa consentirà di esplorare l’offerta didattica e gli spazi dell’Ateneo friulano

Lunedì 15 Gennaio

Pordenone, giornate di orientamento

Dal 16 al 19 gennaio, presso il Centro Polifunzionale di via Prasecco, gli studenti delle superiori potranno scoprire l'offerta didattica e i servizi Uniud

Venerdì 29 Settembre

Sos Uniud, una giornata dedicata ai futuri studenti per affrontare gli ultimi dubbi

Il 4 ottobre, dalle 9 alle 18, a Palazzo di Toppo Wassermann a Udine