Cerimonia martedì 23 maggio alle 11 nel Castello di Udine

L'università di Udine laurea ad honorem Julian Fantino

Friulano, capo della Protezione civile dell’Ontario, sarà dottore
magistrale in Ingegneria dell’ambiente e delle risorse

        Il capo della Protezione civile dello stato canadese dell’Ontario, il friulano Julian Fantino, originario di Treppo Grande, già comandante della polizia di Toronto, riceverà dall’università di Udine la laurea ad honorem in Ingegneria dell’ambiente e delle risorse. La cerimonia di conferimento si terrà martedì 23 maggio, alle 11, nel Salone del Parlamento del Castello di Udine. Agli interventi del rettore, Furio Honsell, e del preside della facoltà di Ingegneria, Andrea Stella, seguirà la laudatio pronunciata da Giuliano Dolcetti, ordinario di Chimica industriale. Fantino sarà quindi proclamato dottore honoris causa «per le straordinarie capacità organizzative dimostrate – spiega la motivazione – e l’elevato senso di responsabilità di cui ha dato prova nella gestione di tutti gli incarichi pubblici affidatigli». Julian Fantino terrà una lectio magistralis intitolata “Storia di un percorso difficile”. 

        Julian Fantino è nato a nel 1942, Vendoglio, piccola frazione del comune di Treppo Grande (Udine). A 10 anni emigra in Canada con la sua famiglia. Nel 1964 entra come ausiliare nella Metropolitan Toronto Police. Dopo sei anni di attività viene nominato sergente e poco dopo ispettore. Nel 1991 viene nominato capo della polizia di London, la decima città canadese per numero di abitanti. Nel 1998 è nominato comandante della polizia della regione di York, a nord di Toronto. Nel 2000 diventa capo della polizia di Toronto, il quinto corpo di polizia del Nord America, con un organico di settemila uomini e una popolazione civile di due milioni e mezzo di persone. Nel 2002 si distingue per la gestione della sicurezza durante la visita del Papa. Nel 2003 guida la gestione della crisi della Sars e del black-out energetico del 16 agosto. Dal marzo 2005 è a capo della Protezione civile dello Stato dell’Ontario. 

        Fantino ha ricevuto numerosi riconoscimenti, fra i quali, il Commander of the Order of merit to the Republic of Italy (2002), l’ Order of Ontario (2003), lo Human rights and race relations centre certificate of excellence (1998), il Man of the year award (1993) e l’ International association of chiefs of police civil rights award. Nel 2001 ha ricevuto il premio Italiani nel mondo della Fondazione Marzio Tremaglia. Ha sempre mantenuto forti legami con le comunità friulane, in particolare con la Famee furlane di Toronto. Per molti anni è stato presidente della Federazione dei Fogolars del Canada. Nel 2000 gli alpini gli hanno conferito il titolo di Maggiore “ad honorem”.

Sullo stesso tema

Martedì 23 Luglio

Laurea honoris causa a Ezio Bortolussi, campione nell’edilizia complessa

La cerimonia il 26 luglio alle 17 nell’aula Strassoldo del Polo di via Tomadini. Dottore in Ingegneria Civile. 400 palazzi in tutto il mondo

Lunedì 18 Dicembre

A Gianfranco D'Aronco, uno dei “padri” dell'Ateneo friulano, la laurea ad honorem in Italianistica

Il neolaureato: «Mi rallegro per aver visto nascere e crescere la nostra Università». Il rettore Alberto De Toni: «Un gesto doveroso di riconoscenza e affetto»

Giovedì 14 Dicembre

Laurea ad honorem a Gianfranco D’Aronco, tra i “Padri” nobili dell’ateneo friulano

Attesa per la sua lectio sul tema “Leggere e scrivere” Saluti introduttivi del rettore Alberto De Toni e laudatio di Andrea Tilatti